COMUNICATO STAMPA
“Una giornata bellissima di primavera che dà il senso di quello che fortunatamente abbiamo raggiunto: una sintesi tra tutti coloro che pensano che Massa debba avere una guida diversa e anche un progetto politico programmatico diverso – è stato il commento del candidato sindaco Pd, Enzo Romolo Ricci, alla presentazione della lista “Evangelisti per Massa 2023” con diciassette nomi di donne e quindici di uomini.
L’incontro si è svolto al Poggiolo.
“È stata una gran mattinata per il clima e la location e dobbiamo ringraziare la famiglia di Galeano Fruzzetti per questo luogo ricco di storia, di significato. Galeano ha ricordato il nonno di sua moglie che non solo coltivava il campo ma costruiva anche la resistenza al fascismo. Poi ha tirato fuori la bandiera del partito socialista di Forno, del 1949, un anno prima che lui nascesse, dedicata a suo zio che era morto alle cave: elementi significativi e toccanti”.
Significativi anche gli interventi del presidente della provincia, Gianni Lorenzetti, e del presidente onorario dell’Anpi, Dino Oliviero Bigini. Evangelisti ha cercato di sottolineare due aspetti importanti:
“Con la nostra intesa abbiamo ridato la speranza al popolo del centro sinistra che adesso sa che la partita si può giocare e anche vincere, non al primo turno ma al secondo sicuramente e questo è il dato significativo.
Ho rilanciato poi un appello per il secondo turno: oggi sono state presentate le liste e ci sono due candidati sindaco del centro destra e ben sei candidati che si richiamano all’area del centro sinistra. Non sono questi ultimi i nostri avversari ma quelli del centro destra.
A questi amici che non hanno colto appieno il significato della coalizione che abbiamo costruito attorno ad Enzo Ricci dobbiamo dire che al secondo turno ci sarà bisogno anche del loro impegno e della condivisione del progetto.
Sabato abbiamo presentato la lista Verdi e Sinistra con Nicola Fratoianni, e in serata la lista del Pd e di Massa è un’altra cosa per Ricci con Elly Schlein e oggi la lista Evangelisti per Massa. Da domani dovremo valorizzare sempre di più il senso di coalizione più che delle singole liste”.
“Con l’accordo politico programmatico – ha commentato il candidato Ricci – sono stati fatti due passi in avanti. Fortunatamente l’intelligenza politica, che non è caratteristica della sinistra che spacca in due il capello, dividendosi su piccole cose, ha visto che l’obiettivo è superiore”.
Cura, manutenzione e decoro:
“L’ amministrazione di destra del decoro aveva fatto un cavallo di battaglia ma se andiamo nelle periferie il decoro è inesistente. Ha decorato l’entrata del castello e abbandonato tutte le stanze. Noi abbiamo una visione diversa, di apertura e non di chiusura. La destra che ha governato questa città lo ha fatto in modo chiuso, autoritario, creando anche all’interno della macchina comunale non poche problematiche. Noi abbiamo una visione diversa, altri obiettivi. Intanto la zona industriali deve rimanere a vocazione industriale. Abbiamo un altro modo di pensare rispetto alle soluzioni della marina.
L’amministrazione ha perso oltre 14 milioni di euro per il ripascimento strutturale. Una possibile soluzione potrebbe essere una manutenzione con progetti e piani che permettano ad ogni stagione di partire in tempi consoni e non ritrovarci con camion sulle spiagge a luglio”.
Manutenzione, cura e decoro:
“Questa amministrazione di destra del decoro aveva fatto un cavallo di battaglia ma se andiamo nelle periferie il decoro è inesistente. Hanno decorato l’entrata del castello e tutte le stanze lasciate in abbandono. Questo ci deve dare una spinta in più per dire che vogliamo andare a governare questa città per dare dignità a tutti coloro che non l’hanno avuta, aprire le stanze a tutti i cittadini e non chiuderci in un palazzo”.