Grande rammarico per il Romagnano, fermato tra le mura amiche dal Corsanico.
I granata partono con molta determinazione e si affacciano sin da subito nei pressi della porta difesa da Mei che, costretto agli straordinari, è bravo e fortunato a dire di no ai tentativi dei padroni di casa, portando i suoi negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
La seconda frazione di gioco è una fotocopia del primo tempo con un Romagnano totalmente padrone del campo.
Dopo una traversa colpita da Benedini e un altro grande intervento dell’estremo difensore ospite, arriva il vantaggio dei padroni di casa, al 18′, con Sbarra, lesto a ribadire in rete un tiro cross di Crovi stampato sul palo.
I granata provano a chiudere definitivamente la partita ma la beffa è dietro l’angolo: dopo un’altra grande parata di Mei, eroe di giornata, su Vatteroni, il Corsanico trova il gol del pareggio al 35′ con una conclusione dalla distanza di Cerri che trafigge un Biagi, sino a quel momento, spettatore non pagante.
Le emozioni non finiscono e due minuti più tardi, un tiro di Bertuccelli si stampa sul palo, il terzo legno di giornata per il Romagnano, che sancisce di fatto la fine di una gara molto sfortunata.
Un pareggio sanguinoso in ottica play-off: adesso la distanza tra il Romagnano e la Folgor Marlia è di 7 punti con la “forbice” fissata a 10 punti.
Quest’ultima permetterebbe al Romagnano di andare direttamente alla “finalissima” senza passare dai play-off.
Con ancora una giornata da giocare, il Romagnano dovrà conquistare i tre punti e sperare solo nella sconfitta della Folgor Marlia sul campo dell’Atletico Lucca.
Romagnano: Biagi, Mariotti, Mussi, Ceragioli, Benedini, Lezza, Sbarra, Monaco, Bertuccelli, Costa, Doretti. A disp. Tognoni, Manzo, Granai, Vaira, Canesi, Della Pina, Viaggi, Crovi, Vatteroni. All. Della Maggiora.
Corsanico: Mei, Batori, Frusteri, Cortopassi, Barducci, Lazzarini, Ambrogi, Del Soldato, Correia, Cerri, Del Frate. A disp. Lippi, Cipollini, Giunta, Lubrano. All. Maffei.