COMUNICATO STAMPA
Il segnale è forte e chiaro: l’impulso che abbiamo dato in città, con una serie di opere pubbliche, nei prossimi cinque anni lo daremo a San Carlo ed in tutta la zona pedemontana. Per questo chiedo ai massesi la possibilità di completare il percorso già avviato, senza lasciare alcuna porzione di città priva dei giusti investimenti.
Se ci saranno da fare dei miglioramenti a quanto fatto, a partire dalla piazza, siamo pronti ad ascoltare tutti i suggerimenti che arriveranno, proprio a partire dall’incontro di domenica 23 aprile alle ore 10.30 presso la sala delle Terme, a cui invito a partecipare tutti i cittadini, perché sono stato e voglio essere il sindaco di tutti i massesi, di chi mi ha già votato e di chi non lo ha fatto la volta scorsa, oltre ogni barriera ideologica.
Queste sono elezioni comunali in cui i cittadini dovranno scegliere in base alle persone che ci candidano a ricoprire ruoli di governo nella gestione della città; quanto da me fatto è un manifesto visibile a tutti nella loro quotidianità e al termine dei prossimi cinque anni vorrei che tutti i massesi ed i turisti potessero vedere San Carlo rilanciata e dire: Persiani e la sua squadra ci sono riusciti!
Cosa serve? Lo stesso spirito che abbiamo messo quando abbiamo rinnovato diverse porzioni di città: la volontà di fare, quindi, sinergia con le imprese a gestione famigliare e collaborazione quotidiana con Eugenio Alphandery proprietario della San Carlo, un piano per la viabilità e per il decoro urbano a partire da un sistema di raccolta dei rifiuti compatibile con la vocazione turistica del territorio, la riapertura degli spazi panoramici tipici di San Carlo ed investimenti pubblici nella passeggiata panoramica e nei parchi che dovranno tornare ad essere luoghi di cui tutti i massesi dovranno andare fieri.
Fatto questo metteremo mano al rilancio del sistema ricettivo: un territorio più curato sarà anche maggiormente attrattivo per chi vorrà aumentare l’offerta turistica e per chi in questi anni ha creato un importante indotto fatto di b&b, affittacamere, albergo e ristorazione.
Dagli antichi bronzi di Pariana, al patrimonio artistico presente nelle chiese passando per l’importanza degli spazi per i giovani e dello sport di montagna come mountain bike e la corsa cronometro a piedi Massa-San Carlo del 3 Giugno di cui ringrazio gli organizzatori del gruppo Gas Runner di Massa, c’è da fare un grande lavoro di valorizzazione collettiva di queste risorse ed energie.
Negli scorsi mesi abbiamo aperto lo studio medico a servizio dei paesi del Monte Belvedere, grazie alla collaborazione della parrocchia e di Simone Ortori. Adesso la nuova amministrazione intende potenziarne le funzioni e farlo diventare a tutti gli effetti ambulatorio ASL.
Il rapporto di questa comunità con l’acqua è un qualcosa di importante che intenderemo valorizzare curando la sorgenti e potenziando la quota di risorsa idrica che rifornisce la case a “caduta”.
Domenica 23 Aprile ore 10.30 il candidato sindaco Persiani incontra i cittadini presso la Sala delle Terme a San Carlo
