COMUNICATO STAMPA
Nella giornata di oggi gli attivisti di Massa insorge hanno preferito declinare l’invito del Rotary Club per l’incontro coi candidati sindaco al Teatro dei Servi perché ai comitati d’affari e alle loro clientele preferiscono i quartieri popolari dove incontrare le persone normali con cui confrontarsi sui lavori che servono, le emergenze da affrontare, le opere e i servizi indispensabili.
Massa Insorge è infatti una lista elettorale composta da operai e operaie, lavoratori, pensionati, infermieri, dipendenti, disoccupati, precari: gente che ha deciso di unirsi per contendere ai partiti e ai politicanti delle larghe intese il governo della città.
Marco Lenzoni è il candidato a sindaco che è stato scelto. È un infermiere, un sindacalista e attivista politico: i giornali locali e nazionali ne hanno parlato varie volte per le iniziative che ha preso, “senza chiedere il permesso”, a sostegno del diritto alla salute per tutti. Ha difeso e sta difendendo il diritto alla salute da infermiere, si può facilmente immaginare cosa possa fare da sindaco.
Massa Insorge non fa promesse che non può mantenere, ci prendiamo due impegni:
– mettere l’Amministrazione Comunale al servizio della comunità anzichè dei comitati di affari;
– decidere assieme alla comunità il programma dell’Amministrazione e promuovere la mobilitazione per realizzarlo.
Senza chiedere il permesso alla Regione, al Governo, ai politicanti e alle loro clientele.
PROGRAMMA POPOLARE
24 aprile ore 15.30 – Piazza Palma “Liberiamoci dall’emergenza abitativa”, iniziativa promossa di USB Massa
25 aprile ore 10.00 – Commemorazione al monumento del Partigiano Aldo Salvetti
ore 18.00 – Assemblea al Parco dei Quercioli
26 aprile ore 17.00 – Tenda della salute a Villette/Poggi (Via A. Sciesa)
27 aprile ore 16.00 – Tenda della salute a Castagnara/Romagnano (Via Formentini/Conad)
28 aprile ore 10.30 – Tenda della Salute (Piazza Betti)
29 aprile ore 11.00 – Assemblea al Parco di Ortola
ore 16.00 – Assemblea a Forno
2 maggio ore 11.000 – Assemblea al Parco dei Ronchi
3 maggio ore 16.00 – Incontro con gli abitanti dell’ex scuola di Ricortola in Via delle Tortore
4 maggio ore 15.00 – Conferenza stampa ad Alteta e incontro con gli abitanti (Scuola elementare via Casellotto di Sotto)
ore 19.00 – Incontro con gli abitanti di San Carlo (Piazza Belvedere)
5 maggio ore 10.00 – Presidio al distretto sanitario di Via Bassa Tambura
ore 14.30 – Ispezione/Conferenza stampa all’ospedale vecchio
6 maggio ore 15.00 – Incontro con gli abitanti di Borgo del Ponte