Ieri, domenica 23 aprile, si è svolta in Piazza Gino Menconi a Marina di Carrara, l’iniziativa “Con il cuore di Elsa” organizzata dall’associazione Gli amici di Elsa in collaborazione con Radio Nostalgia.
L’A.Ami.El nasce con lo scopo di aiutare i bambini portatori di Handicap e i loro familiari a superare i disagi e le difficoltà nel lungo, imprevedibile e sorprendente percorso della rieducazione, riabilitazione e inserimento nella società.
L’A.Ami.El. va ad affiancarsi e integra il programma che questi bambini già stanno svolgendo presso il servizio sanitario delle ASL.
L’evento è stato pensato per ringraziare chi negli ultimi 15 anni ha aiutato e sostenuto l’associazione. Oggi sono circa 250 le famiglie che si appoggiano alla onlus, fondata e presieduta da Manuela Bondielli.
Nella prima tappa di ieri, condotta da Fausta Belli, è stato realizzato un campo recintato dove i ragazzi della squadra di pallavolo San Marco di Carrara e la squadra di calcio dei Blues Boys di Ortonovo si sono potuti divertire giocando in sicurezza. Queste due realtà sportive stanno aiutando e sostenendo da tempo l’associazione Gli amici di Elsa.
È stata poi prevista l’animazione con balli e giochi per i bambini presenti e, alla fine della giornata, sono stati premiati Fabrizio Volpi e Giacomo Bugliani con un premio in marmo perché, nel loro ruolo politico e imprenditoriale, hanno da sempre sostenuto in modo significativo l’associazione in molte forme e modalità.

“Ogni città avrà un evento diverso – spiega la presidentessa Bondielli – e ogni tappa sarà seguita da Radio Nostalgia, che ringrazio. A Marina un evento sportivo con le atlete della pallavolo e di gruppi sportivi. Alla Spezia sarà un raduno di motori e a Sarzana un evento musicale”.
In tutti i quattro appuntamenti sono previsti musica, sfilate, giochi e animazioni per i piccoli. Il “cuore” della giornata sarà però la premiazione di una persona che si è distinta nel volontariato in modo anonimo.
E Manuela Bondielli ha da poco ufficializzato la fine del suo ‘mandato’, lasciando il timone a Sara Bertolla, già nell’associazione.
“Sono soddisfatta di quanto fatto – ammette – se vedo quante famiglie siamo riusciti a coinvolgere e diventare per loro un riferimento. Adesso è giunto il momento di farmi da parte, e dedicarmi di più alla famiglia”.
Le tre tappe, dopo quella di Carrara saranno:
30 aprile PONTREMOLI 15-18,30
Ci sarà un cantante locale “BUGGELLI”, animazione e una premiazione dove la persona che nel volontariato si e distinto rimanendo nell’ombra riceverà un premio
L’evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 18.30
07 maggio LA SPEZIA 15-18,30
Raduno di auto, moto e pullman d’epoca, con animazione e premiazione della persona che si è distinta nel mondo del volontariato rimanendo nell’ombra
L’evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 18.30
14 maggio SARZANA 15-18,30
Evento musicale con diversi cantanti e premiazione alla persona che si e distinta rimanendo nell’ombra
L’evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 18.30