COMUNICATO STAMPA
Una passeggiata sul Monte di Pasta, polmone verde della nostra città, per parlare di salute, attività fisica e benessere. L’incontro è stato promosso dalla candidata del Partito Democratico, Rosanna Liggio, con il candidato sindaco di centro sinistra, Enzo Ricci.
“Le aree verdi ed i parchi della città devono diventare luoghi curati e a disposizione di tutti – ha introdotto Liggio – dove poter fare attività fisica libera, non organizzata, che, come dimostrano numerosi studi, apporta numerosi benefici psico-fisici e relazionali e contrasta le malattie legate all’invecchiamento. Tenendo conto che anche a Massa la percentuale di over 65 è in aumento e che il mantenimento di una condizione di salute comporta una miglior qualità della vita e una riduzione di costi per la sanità, l’obiettivo di mantenere la salute dei cittadini è prioritario. Il prendersi cura delle persone passa dal prendersi cura degli spazi in cui vivono”.
Un obiettivo condiviso anche da Ricci:
“ L’attività fisica mette i soggetti in condizioni di avere una salute e una vita migliore. Ciò assume un valore importante per cui un’amministrazione deve fare promozione partendo già dalle scuole dell’infanzia, educando i bambini ad essere consapevoli di quello che faranno in futuro. Credo sia importante avere un’interlocuzione continua tra dirigenti scolastici e amministrazione”.
Oltre all’attività libera, che si potrebbe realizzare nei parchi attrezzandoli, è stato posto l’accento anche sulle associazioni che si adoperano per portare avanti progetti di promozione sportiva, e che devono essere sostenute nelle spese di gestione in quanto assumono un importante ruolo sociale. Era presente anche Paolo Casotti, presidente della Uisp Grande Età che gestisce il parco del Monte di Pasta, il quale ha illustrato i progetti che ha in serbo per migliorare la fruibilità dell’area verde.