Una “donazione di coccole” in questi giorni per la Neonatologia e Pediatria dell’ospedale Apuane. Eโ stata effettuata dall’associazione non residenti di Marina di Massa, il cui presidente ha consegnato nelle mani del ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐ฟ๐๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ก๐ฒ๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ ๐ฒ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ถ๐ป๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎฬ ๐ผ๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ (๐๐๐ข) ๐ฑ๐ฒ๐น๐น’๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ฎ ๐บ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ถ๐ป๐ณ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐น๐ฒ ๐๐น๐ถ๐๐ฎ ๐๐ฟ๐๐๐ฐ๐ต๐ถ, dei “cuscini nido” finalizzati ad accogliere i neonati nelle incubatrici, messi quindi a disposizione del personale medico e infermieristico per la cura dei piccoli degenti.
La donazione consta di 10 cuscini e le doppie fodere per ciascuno, di cui 2 per neonati di basso peso e 2 per bambini di dimensioni oltre la media, insieme a due cuscini per la posizione prona del neonato stesso.
Nel ringraziare per il gradito dono, i sanitari hanno sottolineato che si tratta di strumenti indispensabili per l’umanizzazione delle cure al neonato.
I nidi, ovvero i contenitori dove il neonato viene avvolto e accolto, sono fondamentali perchรฉ si possa ricreare il piรน possibile l’ambiente confortevole del grembo materno, soprattutto per i prematuri che ovviamente non possono beneficiare delle braccia materne, per una migliore accoglienza e un miglior โcontenimentoโ favorendo l’adattamento alla vita post natale e il miglioramento di tutti i parametriย clinici.