COMUNICATO STAMPA
Carrara si racconta, il ciclo di incontri organizzato dal Comune di Carrara, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Conti, prosegue giovedì 15 giugno, ore 19.00: nell’occasione si parlerà di Carrara e la sua gente di Mauro Borgioli e Beniamino Gemignani.
Si tratta del libro che sicuramente ha maggiormente segnato e influenzato la pubblicistica carrarese, citato da tutti coloro che, negli anni successivi alla pubblicazione, si sono cimentati con la storiografia della città. Interverrà Alessia Geloni dell’Accademia Albericiana di Carrara, assieme a Maurizio Da Mommio e allo stesso Beniamino Gemignani.
La rassegna si svolge nella suggestiva sede di palazzo Cucchiari, in via Cucchiari 1 a Carrara, con ingresso libero.
Carrara si racconta propone la scoperta o la riscoperta di libri dedicati alla cultura del territorio, editi da SEA, Società Editrice Apuana: il fine è quello di promuovere la cultura locale, attraverso saggi, guide, romanzi, fiabe, favole e leggende, ma contenuta anche in aneddoti, detti popolari, filastrocche, ninne nanne, canti, una cultura che rischia, se non fissata su carta, di scomparire per sempre.
Chiude la rassegna, sabato 1 luglio, ore 19,00, La lunga Cisa di Manrico Viti: la presentazione è affidata all’Assessore alla Cultura del Comune Gea Dazzi e a Gualtiero Magnani, con le letture dell’attore carrarese Matteo Ciucci.