COMUNICATO STAMPA
Tantissime persone hanno partecipato mercoledì pomeriggio a Fossola alla nona tappa di ‘Fuori dal Comune. A tu per tu con la sindaca‘.
Dallo scorso marzo la campagna di ascolto dell’amministrazione comunale due volte al mese è di scena in un paese, quartiere o frazione diversa della città. In ogni occasione sindaca, assessori e consiglieri comunali si confrontano con chi vive quotidianamente i vari luoghi, ascoltandone problemi e richieste e provando a individuare assieme delle soluzioni condivise. Mercoledì in piazza San Giovanni oltre alla sindaca Serena Arrighi c’erano gli assessori Roberta Crudeli, Elena Guadagni, Carlo Orlandi e Moreno Lorenzini e il presidente di Nausicaa Antonio Valenti.
«Questi incontri per noi sono molto importanti perché ci consentono di avere un confronto diretto con i cittadini e con la città – ha ricordato la sindaca Serena Arrighi –. Tappa dopo tappa con Fuori dal Comune andremo a toccare tutto il territorio, ma l’obiettivo più a lungo termine è quello di riavere uno strumento intermedio tra amministrazione e cittadini come erano le vecchie circoscrizioni o i consigli dei cittadini”.
Numerosi i temi che sono stati affrontati durante le quasi due ore di incontro a Fossola. Tra questi manutenzione delle strade, pulizia e decoro sono stati al centro delle segnalazioni di molti cittadini che sono spesso scesi nel dettaglio per segnalare alcune criticità. Si è poi parlato anche di temi più generali come, per esempio, la situazione delle scuole superiori o la manutenzione del sottopasso di viale XX Settembre.
“Tanto lo Zaccagna che l’ex scientifico sono, in quanto scuole superiori, di competenza della Provincia – spiega Arrighi -. Ovviamente noi siamo però molto interessati a che in un caso vengano terminati i lavori per restituire importanti spazi non solo agli studenti, ma a tutta la collettività, nell’altro perché venga fatta chiarezza sul suo futuro e si ponga fine a uno stato di degrado. Di tutto questo ne abbiamo già parlato, e ne torneremo a parlare, con la Provincia sollecitando interventi. Da parte nostra, intanto, abbiamo deciso di investire una somma considerevole per riaprire finalmente il sottopassaggio che, tuttavia, prima necessiterà di importanti interventi. Sul tema della manutenzione delle strade e, in particolare, del verde pubblico è invece nostra intenzione seguire anche a Fossola una strada precisa: là dove la vegetazione crea disagi alla proprietà pubblica dopo i primi avvisi sarà direttamente il Comune a intervenire e poi recapiterà il conto al proprietario inadempiente».
Diverse, come detto, le segnalazioni arrivate per quanto riguarda lo stato di strade e marciapiedi.
“Faremo al più presto dei sopralluoghi in tutte le zone che ci sono state segnalate e cercheremo di trovare soluzioni ad hoc – sottolinea Guadagni -. Intanto proprio in questi giorni è cominciato il rifacimento dei marciapiedi lungo viale XX Settembre, per ora stanno lavorando nel tratto tra via Carriona e via Silicani, poi sarà la volta anche del tratto via Carriona e il centro città”.
Fuori dal Comune tornerà ora mercoledì prossimo, 12 luglio, alle 18 in piazza Rosselli a Codena.