Stasera, sabato 8 Luglio 2023 alle ore 21.00 si terrà – presso il Sagrato della Parrocchia della Beata Vergine della Consolazione, in Via Zini a Marina di Massa – l’Investitura e la Benedizione dei Cavalieri, Cavalli e Palafrenieri dei 5 Borghi storici che parteciperanno alla XXXIV Giostra della Quintana Cybea.
Il corteggio rinascimentale arriverà sul Sagrato della Chiesa di Marina di Massa, dopo aver percorso un breve tragitto da Via Sturzo a Piazza Betti e ritorno verso l’ingresso della Chiesa parrocchiale, accompagnato dalle Danze storiche dell’Associazione Ducato di Massa e dal Gruppo Storico degli Sbandieratori e Musici del Gioco della Torre di Ripa (Seravezza – LU), affiliato alla Contrada della Lucertola del Palio dei Micci.
Comincerà in tal modo l’evento, con il richiamo, dei cittadini e dei turisti alla festa che l’evento rappresenta, da parte dei tamburi e delle chiarine, ma anche per annunciare un‘estate caldissima per i colori dei 5 Borghi storici della Quintana.
Nel frattempo la presentatrice dell’evento, la dott.ssa Daniela Marzano, presidente di Apuania Film Commission, introdurrà ai presenti, cittadini e autorità, l’Associazione Ducato di Massa ets e la sua attività.
L’ingresso del corteggio sarà accompagnato dal posizionamento dei vari gruppi che avranno un ruolo nella Rievocazione storica di Sabato sera, la quale è una delle Rievocazioni collaterali che si svolgono in preparazione e a corollario dell’evento principale: la Giostra della Quintana Cybea.
Sarà l’intervento del Presidente dell’Associazione Ducato di Massa, Luigi Badiali, a ringraziare i cittadini, i turisti e le autorità presenti, alcune delle quali saranno invitate a portare un breve saluto.
L’evento procederà – con alternanza di spettacoli di danze storiche, musici e sbandieratori, vestiti in costumi storici – all’investitura dei cavalieri giostranti da parte dei nobili di ciascuno dei 5 Borghi Storici di Massa e alla benedizione da parte del Parroco della Parrocchia, Padre Francesco Vanoli, secondo le formule di rito.