COMUNICATO STAMPA
Hanno fatto la storia della marineria a vela e del commercio marittimo del marmo soprattutto a fine ‘800.
In meno di un secolo hanno lasciato un segno indelebile nella crescita e nello sviluppo di Marina di Carrara.
Stiamo parlando dei navicelli apuani.
Questi cabotieri, dall’inconfondibile velatura, ormai scomparsi hanno rappresentato un’insostituibile spina dorsale nella rivoluzione industriale carrarese e nel conseguente commercio marittimo del marmo.
Per parlare della genesi e delle caratteristiche di queste imbarcazioni, nonché delle loro analogie con altri cabotieri, il Club Nautico di Marina di Carrara ospiterà il prof. Werther Bertoloni, marinello purosangue, che ha di recente pubblicato un saggio avente come titolo “ ’l naviced ”.
La conversazione avverrà venerdì 14 luglio, alle 21, nella rinnovata Sala Conferenze del Club Nautico, In viale Colombo a Marina di Carrara, e vedrà anche la partecipazione di Riccardo Canesi (SOS Geografia), di Maria Mattei (Presidente della Commissione Cultura del Comune di Carrara) e di Carlandrea Simonelli (Presidente del Club Nautico) che ringraziamo per l’ospitalità.