COMUNICATO STAMPA
Dopo il successo di pubblico, con tutti i concerti sold out, delle rassegne “Stanze in Musica”, “Musica a Palazzo” e “Pievi, Ville e castrum in musica”, organizzate dall’associazione musicale La Croma, tornano nei mesi di luglio e agosto altre iniziative per arricchire l’offerta serale del territorio, sempre organizzate da La Croma.
Dal 16 di luglio al 26 agosto ci sarà il festival musicale “Note sospese…tra cielo e terra” che si svolgerà tra il Borgo di Bergiola Maggiore e quello di Bargana, che sarà arricchito dalla sagra “Vecchi Sapori della Brugiana” in programma per il 29 e 30 luglio nella piazza SS. Annunziata di Bergiola Maggiore.
Il primo appuntamento di apertura di queste serate musicali, con possibilità di aperitivo accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi, è domenica 16 luglio con i “Magnolia Acoustic Band”. Seguirà poi il 5 agosto la serata sempre con musica dal vivo con Lara Bertelloni e Gino Pasquini. Il 17 agosto per festeggiare San Rocco a Bargana è in calendario la serata ad opera di Fabio Cristiani, esperto di storia locale, scrittore e attore, dal titolo “Personaggi di Massa”. Il 19 agosto torna la musica dal vivo con Valentina Cannavacciuolo, Giacomo Ciardi e Leonardo Bocchia. La serata conclusiva del Festival sarà il 26 agosto con la festa “Una notte di tante estati fa” con dj set ’70, ’80 e ’90 dove è gradito dress code a tema. Le serate hanno inizio alle ore 20 con prenotazione consigliata al numero 338 5433970 oppure alla mail [email protected].
Il 29 e il 30 luglio dalle 19,00 nel borgo di Bergiola Maggiore ci sarà invece la sagra, organizzata dall’associazione culturale pubblica assistenza di Bergiola maggiore e Bargana, con grigliate, salumi misti, baccalà marinato, bistecche e crostate che in caso di maltempo sarà posticipata al 5 e 6 agosto. Per info e prenotazioni per la sagra contattare il 377 9669858.