Nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Massa è stata inaugurata la nuova ambulanza di Croce Rossa Italiana alla presenza dei tanti volontari che si sono riuniti per festeggiare un grande regalo per la comunità: un mezzo dotato di macchinari per la circolazione extracorporea, ECMO, che consentirà di trasportare pazienti con insufficienza cardiaca o respiratoria acuta grave.
La cerimonia di inaugurazione con il taglio del nastro e con la benedizione di Don Luca Franceschini in duplice veste perchè volontario di Croce Rossa, si è svolta ieri sabato 15 luglio alla presenza del presidente della provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti, degli assessori al sociale di Carrara e di Massa Roberta Crudeli e Francesco Mangiaracina, del viceprefetto Andrea Leo e del direttore generale di Fondazione Monasterio Marco Torre e dei rappresentanti del mondo socio sanitario.
«Questo nuovo mezzo – ha spiegato Giorgio Ricci, presidente Croce Rossa comitato di Massa Carrara – vuole essere un’ulteriore conferma del nostro impegno per il trasporto di pazienti in stato di grave criticità. E’ un’ambulanza con caratteristiche particolari in grado di effettuare trasporti “ecmo”, tecnica di circolazione extracorporea in grado di salvare la vita di bambini con una grave insufficienza del cuore o dei polmoni».
La nuova ambulanza di Croce Rossa Italiana sezione di Massa Carrara è dunque dotata di un sistema aggiornato dove si riducono al minimo le vibrazioni, grazie per esempio ad una barella pneumatica.
«E’ importante essere qui oggi – ha dichiarato il dottor Roberto Torre, direttore generale di Fondazione Monasterio –, perché Croce Rossa è un’eccellenza del volontariato e l’Ospedale del Cuore è un’eccellenza unica ed è una struttura collegata nella rete ospedaliera territoriale.
L’ambulanza dotata di Ecmo rappresenta l’ultima chance di vita da dare ai pazienti quando il cuore è fermo. E’ rivolto ad adulti, ma anche ai pazienti pediatrici ed è fondamentale per noi questa sinergia».
Presente anche il vice presidente regionale di Croce Rossa Italiana Costantino Danese che ha voluto ringraziare tutti i volontari di Croce Rossa Toscana.
La dottoressa Alessia Maggiani, perfusionista dell’Ospedale del Cuore, ha poi illustrato le caratteristiche e l’importanza di questi trasporti.
«Dal 2019, grazie ad un accordo regionale, siamo un centro di riferimento per la Toscana per il trasporto Ecmo pediatrico. In caso di trasporti di questo tipo diventa di fondamentale importanza lavorare in sicurezza durante il trasporto, quindi è necessario avere non solo un mezzo idoneo ma anche personale a bordo altamente formato. L’autista dell’ambulanza in questo caso ha un ruolo fondamentale. Come “Ecmo Team” siamo in quattro insieme al paziente: l’infermiere, il cardioanestesista, il cardiochirurgo e il perfusionista. In questo tipo di trasporto è quindi importantissimo avere un’attrezzatura in grado di ridurre al minimo le vibrazioni e diventa fondamentale avere in ambulanza una serie di dotazioni per garantire la sopravvivenza del paziente».
La realizzazione dell’ambulanza è stata possibile grazie ad un’importante donazione.