Siamo arrivati al quarto appuntamento della rassegna pensata e realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa e dalla Biblioteca civica Giampaoli #bibliotecafuoriporta.
Dopo il successo delle prime tre presentazioni, giovedì 3 agosto alle 21,15, Cecilia Ahumada presenta, nella Piazza di San Carlo, “Le emozioni dei nostri figli. Come far emergere le emozioni nascoste e imparare a gestirle insieme” di Fabio Celi (De Agostini, 2020).
Tuo figlio piccolo pianta un capriccio, l’ennesimo della giornata. Tu perdi le staffe e lo sgridi, e lui fa peggio. Tua figlia adolescente ti risponde male e si chiude in camera. Tu le urli che non deve permettersi di risponderti così, e lei non ti parla per giorni. Che cosa è successo? Che sei andato a sbattere contro le emozioni dei tuoi figli, e contro le tue, senza nemmeno rendertene conto. Ma c’è un’alternativa? Per fortuna, sì. L’alternativa è ascoltare. Ascoltare le emozioni che si agitano in loro e in te, riconoscerle, accettarle, lasciarle uscire, prendere coscienza dei pensieri automatici che vi fanno reagire entrambi prima di pensare. E poi, con calma, trovare insieme una soluzione. Sarà un viaggio facile? Per niente. Ma sarà il più costruttivo che tu abbia mai fatto, quello che ti lascerà il regalo più bello: una relazione migliore con tuo figlio.
Ricco di storie ed esempi tratti dalla pluridecennale esperienza del dottor Celi, “Le emozioni dei nostri figli” fornisce chiavi di lettura alla portata di tutti e tanti consigli pratici, giochi e attività per scoprire e comprendere insieme il ricchissimo mondo delle emozioni.
Di seguito gli altri cinque incontri a programma:
Giovedì 10 agosto ore 21.15 in Piazza Mercurio “Mare silente”: personale di Luciano Ribolini. Evento di inaugurazione con introduzione di Lodovico Gierut e Beppe Mecconi. In collaborazione con: Touring Club Italiano.
Venerdì 11 agosto ore 21.15 in Piazza dei Ronchi, “Nel tempo del padre” di Massimo Dalle Luche (Industria e letteratura, 2023). Presenta: Gabriel Del Sarto.
Giovedì 17 agosto ore 21.15 a Villa Cuturi “Cucina gluten free” di Valentina Leporati (Vallardi, 2022). Presenta: Elena Vallerini.
Martedì 22 agosto ore 21.15 in Piazza Mercurio “La suprema inchiesta” di Alberto Casadei (Il saggiatore, 2023). Presenta: Gabriel Del Sarto.
Infine giovedì 24 agosto ore 21.15 a Villa Cuturi “Ada come tante” di Rita Bonini (Helicon, 2023). Presenta Marina Pratici.
Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con LaAV – Letture ad Alta Voce e con le librerie cittadine.