Dopo quattro incontri dedicati alla presentazione di libri tenuti a Villa Cuturi, San Carlo e Piazza Calamandrei, la rassegna #bibliotecafuoriporta dà spazio anche all’arte figurativa.
Si terrà infatti giovedì 10 agosto alle 21,15 in Piazza Mercurio l’evento di inaugurazione “Mare silente”, personale di Luciano Ribolini.
Luciano Ribolini (La Spezia 1962) cresciuto a Porto Venere, da sempre appassionato dell’ impressionismo francese, inizia a dipingere fin da ragazzo. Ritrae scorci e paesaggi della riviera ligure, riportando dettagli e sensazioni dei luoghi che lo hanno visto bambino. Legato indissolubilmente al mare e alla marineria, compie studi nautici e avvia una soddisfacente carriera lavorativa nel settore produzione Mega Yacht. Alla fine degli anni ‘90 si trasferisce per lavoro in Toscana, ma la scenografia prioritaria dei suoi dipinti resta la Liguria. Dal 2010 espone con buon successo di pubblico, in collettive e personali.
Le opere di Ribolini catturano ed interpretano tutti i colori del mare e restituiscono quel senso di serenità e pace che solo gli approdi sanno regalare.
La serata verrà introdotta da Lodovico Gierut e Beppe Mecconi e si svolgerà in collaborazione con Touring Club Italiano.
La rassegna #bibliotecafuoriporta è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa e realizzata dalla Biblioteca civica Giampaoli.
Di seguito gli altri quattro incontri a programma:
Venerdì 11 agosto ore 21.15 in Piazza dei Ronchi, “Nel tempo del padre” di Massimo Dalle Luche (Industria e letteratura, 2023). Presenta: Gabriel Del Sarto.
Giovedì 17 agosto ore 21.15 a Villa Cuturi “Cucina gluten free” di Valentina Leporati (Vallardi, 2022). Presenta: Elena Vallerini.
Martedì 22 agosto ore 21.15 in Piazza Mercurio “La suprema inchiesta” di Alberto Casadei (Il saggiatore, 2023). Presenta: Gabriel Del Sarto.
Infine giovedì 24 agosto ore 21.15 a Villa Cuturi “Ada come tante” di Rita Bonini (Helicon, 2023). Presenta Marina Pratici.
Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con LaAV – Letture ad Alta Voce e con le librerie cittadine.
Vi aspettiamo numerosi!