COMUNICATO STAMPA
Comune e Nausicaa fanno più verde la città. Alla vigilia dell’anniversario del downburst del 18 agosto 2022, che ha sconvolto il litorale radendo al suolo centinaia di alberi in tutto il territorio, il cda di Nausicaa ha approvato il progetto di ripiantumazione della pineta di viale Colombo. L’intervento, preparato dalla partecipata e finanziato per poco più di 113mila euro con risorse proprie, riguarda la sistemazione della pineta di fronte a Imm-CarraraFiere dove saranno messi a dimora in totale 98 pini domestici, 32 pini d’Aleppo e 62 lecci. Un altro progetto di ripiantumazione di viale XX Settembre, viale Vespucci e viale Colombo è invece ormai in dirittura d’arrivo e sarà presto presentato.
“La collaborazione tra Nausicaa e Comune è sempre strategica e come lo è stata nella gestione dell’emergenza del downburst lo sarà anche in futuro con la ripiantumazione dei nuovi alberi – dice l’assessore alle Partecipate Carlo Orlandi -. E’ un segnale importante quello che vogliamo dare proprio oggi, alla vigilia dell’anniversario del 18 agosto, un segnale di attenzione al verde e al benessere della città e dei carrarini. Con questo intervento andremo a rimettere a dimora tantissime piante, ma per noi sarà solo l’inizio di un progetto ancora più ampio. Stiamo già lavorando ad altri interventi andando per andare ripristinare altre zone della città, colgo intanto l’occasione inoltre per ringraziare tutto il personale e i tecnici di Nausicaa per il loro impegno quotidiano”.
“Nausicaa è sempre in prima linea per cercare di curare la città di Carrara – ha aggiunto il presidente della multiservizi, Antonio Valenti – Grazie al lavoro dei nostri tecnici e dei nostri operatori, porteremo avanti un’azione dal notevole impatto, riportando a Marina quelle aree verdi, che non sono solo importanti dal punto di vista del decoro, ma anche sotto l’ottica ambientale”.