Sarà questa sera la fiaccolata a difesa del Monoblocco “A. Sicari” di Carrara per il mantenimento dell’intera struttura e di tutti i suoi servizi di sanità pubblica.
Il ritrovo è alle 21.15 in piazza 2 Giugno, luogo da cui partirà il corteo che si muoverà lungo il percorso: galleria, via Roma, piazza Gramsci, via Monterosso, piazza Sacco e Vanzetti fino all’ex ospedale di Carrara.
“In prossimità dell’evento che il nostro Comitato Primo Soccorso e Urgenza Carrara ha promosso per insistere sulla sopravvivenza del Monoblocco e di tutti i servizi sanitari che il centro raccoglie, si ritiene utile e opportuno ribadire che alla manifestazione non dovranno essere esibiti bandiere e/o simboli di partito.
La manifestazione, infatti,- precisa e ribadisce il comitato- nasce da un forte senso civico che intende raccogliere cittadine e cittadini connotati dalle più diverse sensibilità e ideologie, ma uniti da qualcosa di trasversale: la volontà di salvaguardare la Sanità Pubblica ed il Monoblocco all’insegna della trasparenza e della tutela dei diritti di un territorio e di una città, Carrara, da tempo disattesi e sempre più danneggiati”
La sindaca Arrighi ha fatto sapere che, nonostante non sia stata invitata a partecipare, sarà presente all’evento:
Io e tutta l’amministrazione siamo e saremo sempre al fianco dei cittadini di Carrara e supporteremo sempre le loro richieste e le loro necessità, anche quando questo significa partecipare a una manifestazione a cui non siamo stati formalmente invitati e che potrebbe sottoporci a critiche e attacchi. Per questo motivo domani sera saremo anche noi in piazza per manifestare a favore della sanità pubblica, sottoposta in questo momento ai continui tagli del governo, e del mantenimento dei livelli assistenziali in città. Una manifestazione che mi auguro sia senza bandiere di partito e scevra da strumentalizzazioni politiche perché quello della salute pubblica è un tema che ci accomuna tutti, senza distinzioni.
Dopo questa dichiarazione, sono stati tanti i post sui social e i comunicati stampa dei rappresentanti dell’opposizione che si sono impegnati a partecipare alla fiaccolata.
La sindaca Arrighi – scrive Caffaz – con la protervia e l’arroganza che la caratterizza, cerca di trasformare la fiaccolata di domani in una buffonata, non soltanto annunciando la sua partecipazione e quella schierata della giunta, ma addirittura dettando lei le regole.La sua inadeguatezza e la sua incapacità a tutelare il Monoblocco (che mai nomina nel suo intervento) e gli interessi della città e i suoi profondi legami con l’Asl, cioè il sistema di potere protagonista di questa assurda vicenda e che più di ogni altro ha contribuito alla sua elezione ed è rappresentato nella sua giunta, sono il principale motivo per il quale questa manifestazione è nata. Dove non riesce e non vuol riuscire la sindaca, arriva la piazza: questo è il senso di questa e di qualsiasi altra iniziativa del genere. Invece colei contro la quale la piazza manifesta scende in piazza per trasformare, con irresponsabilità, tutto in barzelletta. E allora sono io che mi permetto di rivolgere un appello ai cittadini di Carrara: partecipate ugualmente numerosi alla fiaccolata perché é comunque un’ occasione di democrazia. Magari state il più possibile distanti da chi vuol far fallire la manifestazione e, se potete, evitate di recarvi dall’ortofrutta e di acquistare pomodori prima di arrivare in piazza.
Nicola Pieruccini, segretario provinciale della Lega, dice:
“Sfileremo in corteo con i nostri simboli assieme agli altri partiti di minoranza e al mondo della cultura, delle imprese, delle associazioni, dei lavoratori del Sanac e dei Carc Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza per il Comunismo. Tutti insieme per difendere il Monoblocco, rispettando le regole. L’evento tra l’altro. , lo vogliamo ricordare, non è stato promosso solo dal Comitato Primo Soccorso e Urgenza Carrara, ma da tutti i rappresentanti dell’opposizione che erano presenti al tavolo tra ASL/ Capigruppo e Comitati, riunione nella quale ognuno con i propri ruoli ha lottato per la sopravvivenza del Monoblocco e di tutti i servizi sanitari erogati dal centro Achille Sicari.”
Anche Fratelli D’Italia, in un post del coordinatore comunale Lorenzo Baruzzo fa sapere che parteciperà:
Vi è un partito che sin dal 2017 si batte , non per il ridimensionamento ma per il potenziamento del Monoblocco, quel partito è Fratelli d’Italia, (a quel tempo un piccolo partito) che portò a Carrara il Sen. Achille Totaro che sull’argomento fece anche interrogazione parlamentare, il consigliere regionale Paolo Marcheschi che si prodigò in Regione, e negli anni successivi più volte i consiglieri regionali Vittorio Fantozzi e Diego Petrucci ed in ultimo (in ordine di tempo ) l’On. Alessandro Amorese si sono fatti carico del problema.
La battaglia per la difesa del Monoblocco è da sempre la battaglia di Fratelli d’Italia , che parteciperà alla Fiaccolata a difesa del Monoblocco di venerdì 18, assieme a chi da poco (per paura di perdere consenso ? ) si è accorto del problema .