Gran divertimento ed una serata passata al fresco ed in allegria quella della seconda edizione de Il Musichiere disputata nel parco pubblico 25 Aprile alla Rocca.
Ben organizzati il palco e il parterre del pubblico dalla ProLoco Rocca Malaspina la serata è filata via liscia e divertente grazie alle performance dei conduttori, che con abilità e musiche interessanti, oltre agli assolo di cantanti locali hanno condotto la serata.
Le musiche erano mischiate anni 60 e 70 con qualche “inganno” del complesso locale massese dei “Futuristi” che naturalmente i concorrenti non conoscevano.
Una manifestazione che dopo il successo dello scorso anno ha convinto gli organizzatori e i partecipanti a continuare e probabilmente diventerà un punto fisso per il quartiere della Rocca e la città.
Si parte con il quartetto guidato dal musicista, attore, compositore e scrittore Bruno Cantoni coadiuvato ottimamente dagli storici Mario Ricciardi, presentatore, Vasco Lari e Pier Giorgio Antonelli musicisti, cantanti.
Subito vengono presentati giuria e notaio: Beppe Vignali, Roberto Senili e Giorgio Guerrieri; subito dopo le quattro squadre, tutte americane. Il Bronx, Dallas, Indiana e Ohio .
Una veloce spiegazione per i più giovani di cosa era il Musichiere nato anni cinquanta: i musicisti attaccavano una canzone e i più veloci, se conoscevano il titolo, andavano velocemente a suonare una campanella per prenotazione. Poi dovevano indovinarlo altrimenti ci provava l’altra squadra. Tutto a punteggi, con tanto di giudice e notaio. Come nei veri talk show ogni tanto c’è stato un intermezzo con una canzone o scenetta comica.
Le canzoni sono state interpretate benissimo da Alessandro Rustighi che ha presentato anche la sua vittoriosa di “Lasciateme cantare” del 2018, una canzone di Massimo Ranieri rifatta da lui in dialetto.
Durante una pausa la coppia Barbara Bugliani e Bruno Cantoni ha fatto sorridere tutto il pubblico.
Alla fine per le squadre è stato necessario uno spareggio. C’è stato il tempo di qualche esibizione da teatro con barzellette specialmente di Cantoni, Vasco e di Maria Rosa Cavazzuti. Ed infine verdetti e premiazioni.
Il gruppo vincitore è stato quello dell’Indiana composto da Barbara Bugliani, Francesco Angeloni e Roberta Quadrella.