Ha avuto grande partecipazione la manifestazione per la pace che si è svolta ieri pomeriggio a Marina di Massa e ha visto l’adesione di numerose associazioni come ANPI provinciale, ARCI Massa Carrara, Ass. Casa Betania, Ass. Mondo Solidale, Azione Cattolica Diocesana, Cantiere per la Pace Lunigiana, CGIL – Camera del lavoro di Massa Carrara, Chiesa Metodista -Valdese, Legambiente Carrara, Massa- Montignoso, Librerie Solidali.
“Dall’inizio del conflitto chiediamo pace, disarmo e il contrario di tutto quello che è successo. – Ci dice Antonella Cappé, portavoce dell’Accademia Apuana della Pace – “A due giorni dallo scoppio della guerra la Comunità Europea ha deciso di inviare le armi tagliandosi ogni possibilità di azione diplomatica e interposizione. Da allora assistiamo a una escalation continua di armamenti che rischia di portarci alla guerra nucleare. Ad oggi la guerra ha causato 500000 morti e la distruzione di un paese.
È un sacrificio inutile, che ha arricchito solo le fabbriche di armi e le forze politiche che non fanno le guerre ma mandano gli altri a morire.”
Organizzata dall’Accademia Apuana della Pace, che ha guidato il corteo esibendo lo striscione con la scritta “Pace subito”, la mobilitazione è partita da Piazza Bad Kissingen e ha percorso il lungomare, concludendosi di fronte al Pontile di Marina di Massa.
Una volta arrivati, i tanti partecipanti, tra cui i ragazzi degli scout e quelli dell’Associazione Casa Betania, che hanno intonato musica dai ritmi africani durante la marcia, hanno steso a terra gli striscioni e hanno dato il via a un flash mob, alzando cartelli con la scritta “Pace subito” e mantenendo un minuto di silenzio.
Presente anche il vescovo di Massa, Carrara e Pontremoli Monsignor Mario Vaccari.Adesioni: Ass. Alberto Benetti, Ass. A.R.PA, Ass. Nuovi Paesaggi Urbani, Fridays For Future Massa, Libera Coord. provinciale, Medici per l’Ambiente -Isde, AGEA Scouts Massa, Associazione Senegalese Massa Carrara, Associazione Rahma – Musulmani Carrara, Le Ali dell’Aquila – ass. comunità albanese, Scout AGESCI gruppo Massa2 e MASCI comunità Massa2. Arci 31 Settembre, Archivi della Resistenza, Ass.Mycellium