Massese debutta in campionato con una neopromossa, a Larderello contro la Geotermica.
Una gara da prendere subito in grande considerazione perché sarà una squadra galvanizzata per la promozione, per il ritorno in questa categoria dopo molti anni, e perché contro la Massese che per tutti è data fra le favorite alla promozione. La prima in trasferta su richiesta della Massese visto che ha il terreno in ricostruzione. Poi la Massese giocherà la seconda gara con il River Pieve e bisognerà vedere dove, forse a Romagnano, vedremo, quindi ancora trasferta a Cecina e poi in casa col Camaiore equindi tutte le altre gare con i bianconeri che giocheranno due trasferte consecutive , la undicesima a Tuttocuoio e la dodicesima a Montespertoli, resto tutto normale.
Ultima prova domani sera sera a Romagnano dove la Massese affronterà, ore 21, la squadra amaranto che disputerà il campionato di Prima Categoria sul nuovo terreno sintetico. Sarà per la Massese un test dove il mister Giuseppe Della Bona comincerà a mettere i tasselli titolari, almeno buona parte, in campo dall’inizio e li terrà fino quasi al termine.
Questo in vista della prima gara di Coppa Italia di domenica prossima a Camaiore contro i rossoblù locali ( in programma alle 15 ma c’è una richiesta di posticipo per il gran caldo, anche se calato da ieri) che poi dovranno rendere la visita alla Massese nella domenica successiva per completare il turno eliminatorio. A tal proposito passerà il turno nel doppio confronto chi otterrà più punti, in caso di parità chi avrà segnato più reti, in caso di ulteriore parità passerà chi ha segnato più reti in trasferta e se anche questo non bastasse si passerà ai calci di rigore. E torniamo alla prova di domani col Romagnano La gara inizierà alle ore 21 al Raffi.
Sicuramente non ci sarà il difensore Ricci che ieri ha effettuato nuovi test diagnostici, la risonanza e una visita completa ortopedica per valutare la situazione e Fortunati che ha avuto una distorsione alla caviglia la settimana scorsa, ma sembra già assorbita. La speranza, per Ricci, è che possa guarire al più presto per essere pronto già dopo le prime partite. La difesa è impostata su di lui.
Nel frattempo la società ha ingaggiato un giocatore esperto come Leonardo Terigi classe 91 che col Romagnano dovrebbe essere subito mandato in campo, almeno per una parte, per valutare lo stato di preparazione e la condizione fisica. Con lui è arrivato anche l’attaccante dal Seravezza Luca Baracchini che nell’amichevole di Forte Dei Marmi ha bene impressionato.
Agli Oliveti intanto l’erba cresce, ma bisognerà curare, anche se è già tardi, il resto dello stadio, soprattutto per mettere in sicurezza il parapetto in alto per avere il corridoio di passaggio libero e tutto intorno per dare maggior decoro all’impianto. Per le cose importanti sembra non ci sia più spazio.