All’Assessore alla mobilità urbana del Comune di Carrara – Avv. Elena Guadagni
Gentile Assessore, facendo seguito alla nota privata che le avevo inviato tempo fa in merito all’annoso problema del parcheggio selvaggio su Viale Colombo, soprattutto tra il “Buscaiol” e il Club Nautico, le allego un po’ di foto scattate in mattine diverse (degli ultimi due mesi) ma sempre uguali per lo stile incivile di chi parcheggia.
Come vedrà, è spesso impossibile transitare a piedi per una persona autonoma.
Immaginiamo le difficoltà per un disabile o per una mamma con carrozzina!
Contro l’idiozia e la maleducazione di alcuni automobilisti e l’invadenza delle loro auto, l’esperienza insegna che, al di là delle doverose sanzioni, occorrono i parapedonali, cioè barriere fisiche che blocchino il “prolungamento metallico” del loro corpo.
Non basta la segnaletica orizzontale, peraltro nella zona quasi inesistente e contradditoria.
Sono convinto che nel magazzino comunale ci siano un po’ di vecchi parapedonali metallici che, intervallati, potrebbero essere collocati a circa due metri dal muro di recinzione del porto.
Ciò consentirebbe l’accessibilità innanzitutto alle carrozzine, ai portatori di handicap e ai pedoni…. E in attesa della “ciclabile tirrenica” anche delle bici.
Occorrerebbero anche dei parapedonali, in prossimità delle strisce pedonali vicine al monumento del “Buscaiol” che, come vedrà in foto, praticamente non sono accessibili dal marciapiede essendo spesso occupate dalle auto.
Strano che i V.V.U.U., la cui sede dista poco meno di 100 metri dal luogo, non se ne siano mai accorti!
Se possibile, Le chiedo di non rispondermi che, “con le magnifiche sorti e progressive” del water front, cambierà tutto in meglio.
Lo spero anch’io!
Ma intanto la gente, non potendo volare, ha bisogno di camminare adesso in sicurezza. In una zona, peraltro, molto frequentata tutto l’anno vista la vicinanza del Club Nautico e di I.S.G. .
Tralascio poi il fatto che la nostra città si fregia della Bandiera Blu e vorrebbe sviluppare il turismo. Vedi sbarco dei crocieristi a poche centinaia di metri!
Oltre a rendere pessima la qualità della vita dei residenti non offriamo neanche una bella immagine del nostro territorio con il caos di questo marciapiede (tralascio la vergogna di quello di fronte in pineta).
Tutto ciò premesso, confido in un suo sollecito intervento.
Ringraziandola, porgo cordiali saluti
Prof. Riccardo Canesi
Lettera aperta sulla situazione critica marciapiede viale Colombo
