Una buona Massese nel primo tempo se la gioca con un Camaiore già più in palla e malgrado le azioni alternate sfiora più volte il vantaggio. Nella ripresa, causa il gran caldo, le due squadre calano il ritmo e soprattutto la Massese cede nettamente non riuscendo più ad impensierire l’ex Barsottini. Al Contrario il Camaiore crea diverse occasioni ed è bravissimo il portiere Paci a salvare più volte il risultato come al 92 quando i rossoblù hanno avuto due occasioni consecutive e Paci si è superato salvando la sua porta. Per la Massese dunque molte cose da rivedere.
L’attacco è apparso evanescente specialmente dopo l’uscita di Vignali autore di numerose azioni d’attacco in coppia con Andrei che partiva da dietro. Già detto del portiere, la difesa se l’è cavata anche se a volte con fatica ed il centrocampo ha fatto vedere le cose migliori, fino a che la squadra ha retto. Molto bene Andrei, prima a destra poi a sinistra ed anche al centro, bene Fortunati in costruzione e a difendere in coppia con Brizzi vero regista difensivo ed il propulsione. Bene anche Marchini che ormai riesce a disimpegnarsi in tutti i ruoli della difesa. In pratica a questo punto l’autonomia dei bianconeri è al 50 percento, ha retto solo un tempo, e poi bisognerà vedere ma abbiamo l’impressione che serviranno rinforzi soprattutto in attacco.
Camaiore : Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzilotti Zambarda, D’Alessandro, Coppola (73′ Bellucci), Amico, Geraci, Da Pozzo, Ktella. A disp. Ferraiuolo, Orlandi, Arnaldi, Favret, Adami, Verona, Ricci, Belluomini, All. Polzella.
Massese: Paci, Andrei, Scarf (90′ Berti), Terigi (46′ Marchini), Del Pecchia, Brizzi, Sidibe, Fortunati, Baracchini (80′ Catola), Vignali (55′ Anaya), Castro 869′ Bonini). A disp. Azioni, Frosina, Costi, Bertonelli. All Giuseppe Della Bona.
Arbitro: Sara Foresi di Livorno..