COMUNICATO STAMPA
Dal 5 settembre al 6 ottobre è possibile iscriversi ai corsi della Scuola comunale di Musica “Città di Carrara”. Anche quest’anno viene proposta una interessante offerta formativa in grado di rispondere alle esigenze di diverse tipologie di utenza, dall’area propedeutica a quella classica e moderna, oltre ai corsi collettivi complementari.
Per effettuare l’iscrizione è necessario accedere al portale web SIMEAL (https://carrara.simeal.it/sicare/benvenuto.php) attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure la Carta nazionale dei servizi/Tessera sanitaria/Carta di identità elettronica.
Nell’offerta formativa della Scuola Comunale di Musica, che ha sede in via Tacca a Carrara, sono presenti corsi di gioco musicale per i bambini dai quattro ai cinque anni, propedeutica primo anno per i bimbi di sei anni e propedeutica musicale strumentale per i bambini di sette anni d’età. Tra gli insegnamenti per gli allievi più grandi troviamo l’area classica con i corsi individuali di canto lirico, chitarra, pianoforte, sassofono, tromba, violino; per l’area moderna sono previsti corsi individuali di percussioni e batteria, canto moderno e corsi collettivi complementari di teoria e solfeggio, musica d’insieme e coro voci bianche.
Gli iscritti, inoltre, hanno la possibilità di frequentare i corsi musicali inferiori per conseguire l’accesso privilegiato al Conservatorio di Stato di La Spezia “Giacomo Puccini”, con il quale il Comune ha siglato una convenzione che permette agli iscritti la frequenza ai laboratori musicali e lo svolgimento a Carrara di verifiche e stage con gli insegnanti del Conservatorio.
Le lezioni della Scuola di Musica si svolgono in orario pomeridiano, da lunedì a venerdì, dalle 14.00 alle 20.00 ed eventualmente il sabato. La quota annuale di iscrizione è di € 20,00. Queste le tariffe per i singoli insegnamenti: corsi amatoriali strumento più teoria e solfeggio € 580,00; corsi pre-accademici strumento più teoria e solfeggio € 700,00. Laboratori per bambini: corso musica e gioco (da 5 a 6 anni) € 280,00, corso di propedeutica (da 6 a 8 anni) € 320,00. Corsi complementari: armonia- € 320,00; strumento complementare € 320,00; teoria e solfeggio € 280,00; coro voci bianche – musica d’insieme € 320,00.
Per ogni ulteriore informazione è possibile telefonare all’Ufficio Cultura ai numeri 0585/641392-289-297, o scrivere una mail a [email protected]