COMUNICATO STAMPA
L’amministrazione comunale ricorda l’ottantesimo anniversario dell’inizio della Lotta di Liberazione a Carrara: in programma una cerimonia che si terrà venerdì 8 settembre, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara.
La manifestazione si aprirà alle 10.00, al cippo in memoria dei caduti posto in località Foce dove verranno resi gli onori al Gonfalone della Provincia di Massa-Carrara decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e al Gonfalone del Comune di Carrara decorato di Medaglia d’Oro al Merito Civile, con la lettura delle rispettive motivazioni di conferimento.
Di seguito, la deposizione di una corona al cippo dedicato ai caduti della lotta di Liberazione; quindi i saluti da parte dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle autorità presenti.
Sono previsti poi gli interventi di Marta Tongiani per ANPI Carrara e di Domenico Mori Presidente ANA Associazione Nazionale Alpini–Sezione Alpi Apuane.
Alla cerimonia interverrà anche una delegazione della città di Ingolstadt gemellata con Carrara, invitata dall’amministrazione in occasione di con-Vivere Carrara Festival.
Nelle giornate tra l’8 e il 9 settembre 1943 a Carrara, gli Alpini della divisione “Val di Fassa” si scontrarono con le truppe tedesche: il primo caduto della Resistenza fu il Tenente degli alpini Giovanni Montolli. La città venne, quindi, occupata militarmente dai tedeschi e dalle milizie fasciste e si formarono i primi nuclei di Resistenza.