Siamo arrivati anche all’ultima ma forse più importante corsa Juniores della stagione, ci riferiamo al 54° Trofeo Buffoni che si svolgerà a Montignoso in collaborazione con il comune di Forte dei Marmi.
Venerdì 8 settembre alle 11,30 ci sarà dunque il sollevamento del telo su questa bellissima manifestazione dove verranno svelati tutti i dettagli.
Ci aveva svelato qualcosa nella scorsa settimana il presidente del Gruppo Fabio Del Giudice.
“ Abbiamo lavorato come sempre su qualche novità – queste le parole di Del Giudice – ma la corsa ricalcherà grosso modo quelle che sono le caratteristiche diventate storiche: la preparazione durante la mattinata a Forte, poi trasferimento sul lungomare di Cinquale dove all’altezza del monumento alla Linea Gotica verrà data la partenza ufficiale alle 14. Dopo la prima parte del percorso effettuata con quattro giri della pianura fra Forte e Montignoso, i ragazzi inizieranno la scalata della Fortezza che verrà fatta sei volte. Infine arrivo sul rettilinea davanti a Villa Schiff, per un percorso di 135 chilometri.
Una curiosità: all’incrocio cosiddetto Bonotti sull’Aurelia i corridori passeranno ben 10 volte, quattro per i primi giri in pianura e sei quelli finali della Fortezza prima dell’arrivo.
Anche in questa edizione internazionale saranno presenti tutti i migliori atleti della categoria Juniores stranieri ed italiani, molti quelli che hanno partecipato al mondiale effettuato ai primi di agosto a Glasgow e poi quelli che avevano partecipato in precedenza al GP Liberazione a Turano e quelli che nella scorsa settimana hanno partecipato alla corsa a tappe del Giro della Lunigiana.
Insomma sicuramente ci saranno tutti i migliori della classifica nazionale , vedi Gualdi che è primo con 116 punti, poi segue Bessega 112, Giaimi (110, campione italiano e che nel settembre 2022 vinse a Massa il Trofeo Sensi), quindi Turconi ( Gp Liberazione Turano), Cipollini, Finn e Mottes protagonisti pure all’ultimo Lunigiana. Tutto questo per non parlare dei precedenti campioni che hanno partecipato o vinto gli ultimi giri Della Lunigiana: nel 2022 Morgado, nel 21 Martinez, nel 20 non disputato, 2019 A. Piccolo che sta spopolando nella Vuelta, nel 2018 Evenepol, nel 17 innocenti, nel 216 Pogacar, prima di Daniel Savini e Teo Geoghengan.
Quasi tutti gli attuali dominatori in campo internazionale.