COMUNICATO STAMPA
STUDENTI CHE HANNO RICEVUTO MENZIONE SPECIALE PER ELABORATO NELL’AMBITO DEL CONCORSO “UN MESSAGGIO PER L’UMANITA’” indetto da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Ufficio Scolastico Territoriale Lucca e Massa Carrara e Assessorato alla Cultura Comune di Carrara
Per la sezione messaggio testuale:
– Alessia Vitaloni Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “Vedere è limitazione, osservare è concessione: solo a chi osserva è concesso vivere per davvero”: per l’incisività e l’originalità del contenuto
– Laura Giovannacci Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “L’ossessione i rende vivi”: per l’immediatezza del messaggio e l’originalità del contenuto
– Matteo Tersigni Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “Talvolta ci si rifiuta di salire le scale allo stesso modo: c’è chi, spintonando, passa oltre mentre c’è chi, spintonando, cade e si ritrova indietro”: per la caratterizzazione espressiva e l’originalità del contenuto
Per la sezione messaggio visivo:
– Edoardo Di Casale Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografie dal titolo “Legami”: per la coerenza fra testo e immagini e l’immediatezza della comunicazione
– Luca Ferrandi Liceo Artistico A. Gentileschi : Fotografie dal titolo “Che cosa ci rende umani?”: per la scelta dei soggetti e la ricercatezza della rappresentazione fotografica
– Deborah Bertolini Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografia dal titolo “Abboccare”: per l’immagine dal forte impatto comunicativo e l’efficacia del messaggio
– Emma Pianini Liceo Artistico A. Gentileschi : Fotografia dal titolo: “Cosa ci rende umani?” (con il montaggio dei volti): per l’originalità, l’efficacia espressiva e la resa creativa nel dialogo fra immagine e testo
– Morena Perfigli Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografie dal titolo: “Humanitas”: per l’efficace resa fotografica del soggetto.
Inoltre:
– I ragazzi della 2e del Liceo delle Scienze Umane M. Montessori: La giuria decide inoltre per un riconoscimento di merito al progetto “La stanza di Elisa”: per la sensibilità e il messaggio di inclusione.