Con finanziamento del “Bando delle Periferie” (“Interventi per la riqualificazione urbana e l’implementazione della sicurezza nelle aree periferiche comprese nei quartieri dei Poggi, Rinchiostra, Villette, Cervara e Stazione Ferroviaria, denominato UP.oggi”), in data 15/09/2022 è avvenuto l’affidamento dei lavori di restauro e di riqualificazione del parco della Rinchiostra, lavori che avrebbero dovuto concludersi nell’arco di 200 giorni ma a tutt’oggi, trascorso oltre un anno, l’intervento è in evidente ritardo sul cronoprogramma.
Considerata l’importanza del verde pubblico dal punto di vista ambientale, sociale, ricreativo e la sua rilevanza in termini di salute.
Posto che, come comprovato da ricerche scientifiche (CNR-ISPRA),
il verde pubblico migliora la qualità dell’aria ed è fattore determinante per il contenimento delle isole urbane di calore e per abbattere l’inquinamento atmosferico.Posta la necessità che le aree a verde pubblico siano considerate un vero e proprio “presidio di cittadinanza” e quindi fattore essenziale dell’abitare; consapevolezza la cui esigenza si è manifestata in tutta evidenza nel periodo della pandemia.
Valutata l’esigenza di riscoprire e valorizzare le due insostituibili funzioni del verde urbano: quella ecologica che oggi sta assumendo un’importanza sempre maggiore e quella sociale, di incontro tra gruppi e generazioni.
Considerato che gli spazi verdi costituiscono un luogo privilegiato per l’incontro, la conoscenza, la socializzazione tra le persone, i gruppi e le generazioni. Considerato che gli spazi verdi costituiscono un luogo privilegiato per l’incontro, la conoscenza, la socializzazione tra le persone, i gruppi e le generazioni.
Richiamato il fatto che due fra i più importanti parchi cittadini: “Ugo Pisa” e parco della Rinchiostra, sono ormai chiusi da troppo tempo e che tale condizione priva moltissimi cittadini, famiglie, ragazzi e anziani della loro risorsa.
Recepite le legittime richieste di tanti cittadini e utenti del parco della Rinchiostra,
chiediamo al sindaco di chiarire:
quali siano le ragioni che hanno determinato il ritardato e il mancato rispetto del cronoprogramma dei lavori,
di conoscere lo stato dell’arte dell’attività del cantiere
e infine
la data della conclusione dei lavori perché si possa, finalmente, tornare a fruire pienamente di questo importante parco cittadino.I CONSIGLIERI COMUNALI
Stefano Alberti
Ivo Zaccagna
Alberti: INTERROGAZIONE LAVORI PARCO DELLA RINCHIOSTRA.
