COMUNICATO STAMPA
E’ partita la campagna di sensibilizzazione 2023 del CIF Carrara OdV – Centro antiviolenza ‘Donna chiama Donna’ di Carrara in preparazione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ‘#iononrestoalbuio’ è il titolo dell’iniziativa che si propone di divulgare in diversi ambiti la cultura del rispetto e del contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa è realizzata da ‘CIF Carrara OdV – Centro antiviolenza ‘Donna chiama Donna’ in collaborazione con il Comune di Carrara e con il sostegno di: Ads La Maquina Tanguera; Afaph; Altro abitare aps; Ambiente spa; Associazione Insieme; AssoCounseling; Book crossing; Cesvot; Club Nautico Marina di Carrara; Eventi sul Frigido; Fondazione Marcegaglia; Fondazione Giorgio Conti; tutte le pro loco del Comune di Carrara; Liceo artistico Artemisia Gentileschi; Pur Progetto Uomini Responsabili; Pubblica Assistenza di Carrara e sezioni; Rete antiviolenza Massa; Sabine OdV.
“Iniziative come queste sono molto importanti perché servono a informare e sensibilizzare attorno a un tema purtroppo sempre molto attuale come quello della violenza sulle donne – sottolinea l’assessore alle Pari opportunità Roberta Crudeli -. A Carrara siamo orgogliosi di avere un’eccellenza come il nostro centro antiviolenza da anni ormai punto di riferimento per tutto il territorio”. “Anche quest’anno – aggiunge la responsabile del Cif Francesca Menconi – il centro antiviolenza ha trovato la solidarietà e l’adesione di tantissime persone, tantissime associazioni e dei commercianti di Carrara per promuovere e sensibilizzare al contrasto della violenza di genere. Voglio poi sottolineare come in questi anni il centro antiviolenza del Comune di Carrara sia diventato sempre più un punto di riferimento per le donne vittime di soprusi”
La campagna è partita sabato scorso con la conferenza a cura di Assoconsueling che si è tenuta a palazzo Binelli sul tema ‘Il counseling nella relazione di aiuto nei centri antiviolenza’ e proseguirà già il prossimo fine settimana con la quinta edizione di ‘Vele di libertà … dalla violenza sulle donne’. Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con il Club nautico di Marina di Carrara che prevederà tre appuntamenti il 28 e il 29 ottobre, l’11 e il 12 novembre e infine la premiazione il 25 e 26 novembre. Il l0 novembre nella sala della Resistenza di palazzo Ducale, a Massa, l’associazione Pur assieme a Sabine, Altro Abitare e Afaph propongono una giornata di formazione per parlare, tra l’altro, di ‘Ferite (IN)visibili della violenza contro le donne – le conseguenze in ambito neurologico e cardiologico della violenza nelle relazioni intime (intimate partner violence – IPV)’ e di ‘Protocollo Zeus. La rieducazione degli autori di violenza promuovere la conoscenza del Protocollo Zeus che vede la stretta collaborazione tra le Questure e il PUR per la prevenzione e il contrasto della violenza verso le donne’. Sabato 25 novembre l’associazione La Maquina Tanguera proporrà a partire dalle 16 in galleria D’Azeglio ‘Milonga … scarpette rosse’, il Tango contro la violenza sulle donne. La pro loco di Marina di Carrara ha invece in programma domenica 26 novembre alle 10 la quinta edizione di ‘Io ci sono’, passeggiata contro la violenza sulle donne. Appuntamento lunedì 27 novembre alle 14 alla fondazione Giorgio Conti di via Cucchiari per una performance degli alunni del liceo Artistico che produrranno delle scarpe rosee in Braille e colorazione con l’uso dei colori olfattivi e sensoriali. Associazione Insieme, Rete antiviolenza Massa, Eventi sul Frigido e Sabine ricorderanno il primo dicembre a Forno il centenario del femminicidio di Irena con l’installazione di una panchina rossa a Forno. A dicembre, infine, ‘Ambiente spa per Prevenire la violenza nelle relazioni’: il CAV e il CUAV collaborano con le aziende del territorio. Il 25 novembre, inoltre, un drappo rosso sarà esposto sulle facciata di palazzo Ducale, il Comune di Carrara, le otto sedi della Pubblica Assistenza di Carrara e sezioni; le otto sedi delle Pro Loco del Comune di Carrara, la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, il Club Nautico Marina di Carrara.