E se non dovessi aspettare il futuro per un’esperienza di gioco compatta e all’avanguardia? L’attesissima Steam Machine 2026 di Valve promette di cambiare il mondo dei PC da gioco con il suo design elegante e specifiche potenti, ma per alcuni di noi la pazienza non è una virtù, è un ostacolo. Così ho deciso di prendere in mano la situazione. Armato di una visione e di un budget limitato, ho deciso di costruire la mia versione di questa macchina sfuggente, progettando un PC da gioco compatto che oggi offre prestazioni impressionanti. risultato? Un sistema che non può eguagliare la presunta CPU Zen 4 o GPU RDNA 3 di Valve, ma ha comunque abbastanza potenza per gestire i giochi moderni a 1440p senza spendere una fortuna. Perché aspettare l’innovazione quando puoi realizzarla da solo?
ETA Prime ti guida attraverso il processo di costruzione di un PC da gioco compatto ispirato alla filosofia di design di Steam Machine. Dalla selezione di componenti come ASRock DeskMini Lungo il percorso, scoprirai i compromessi coinvolti, come il bilanciamento di convenienza con la prova del futuro, e vedrai come si comporta questa build negli scenari di gioco del mondo reale. Che tu sia un appassionato di fai da te o semplicemente curioso di sapere cosa è possibile fare con l’hardware di oggi, questa storia potrebbe ispirarti a ripensare a cosa è possibile fare nel mondo dei giochi compatti. Dopotutto, a volte il modo migliore per predire il futuro è crearlo da soli.
Costruzione alternativa della macchina a vapore
TL;DR Fatti principali:
- Si prevede che la Steam Machine 2026 di Valve sarà dotata di hardware avanzato, tra cui una CPU Zen 4 Ryzen, GPU RDNA 3 e 16 GB di RAM, con sistema operativo Steam ottimizzato per i giochi.
- ASRock DeskMini
- Costruire un fattore di forma Mini-ITX presenta sfide come spazio limitato, dipendenza da GPU mobili e vincoli su raffreddamento e alimentatori, che incidono sulle prestazioni e sull’aggiornabilità.
- I test sulle prestazioni hanno dimostrato che la build personalizzata può gestire giochi moderni a 1440p con impostazioni medio-alte, raggiungendo 50-60 fps in titoli come Elden Ring e Spider-Man 2, anche se fatica con le impostazioni ultra in giochi impegnativi come Cyberpunk 2077.
- Sebbene la build personalizzata sia una soluzione economica, i suoi limiti includono componenti di vecchia generazione e meno a prova di futuro, rendendola un compromesso rispetto alle specifiche innovative della prevista Steam Machine.
Cosa rende speciale la Steam Machine di Valve?
Si prevede che l’imminente Steam Machine di Valve stabilirà un nuovo standard per i PC da gioco compatti. Le sue specifiche specifiche includono una CPU Zen 4 Ryzen con sei core e dodici thread, una GPU RDNA 3 con 28 unità di calcolo e 16 GB di RAM. Questi componenti, combinati con Steam OS, un sistema operativo basato su Linux ottimizzato per i giochi, promettono un’esperienza di gioco potente ma allo stesso tempo efficiente in termini di spazio.
L’attrattiva risiede nella sua capacità di fornire prestazioni elevate in un fattore di forma attraente e compatto. Tuttavia, replicare oggi questo livello di performance richiede una selezione strategica dei componenti e la volontà di accettare alcuni compromessi. Costruendo il tuo sistema, puoi ottenere un’esperienza comparabile rimanendo entro un budget ragionevole.
Costruire un PC da gioco compatto: componenti e design
Per creare un PC da gioco compatto in linea con l’etica del design della Steam Machine, come base è stata scelta ASRock DeskMini X300. Questo chassis Mini-ITX supporta le CPU Ryzen serie 5000, rendendolo una scelta versatile per sistemi di gioco piccoli ma capaci. Di seguito sono riportati i dettagli dei componenti utilizzati in questa costruzione:
- PROCESSORE: L’AMD Ryzen 5 5600, un processore a sei core e dodici thread che offre prestazioni eccellenti per il suo prezzo.
- GPU: La Radeon RX6600M, una GPU mobile con 8 GB di VRAM, viene acquistata a un prezzo conveniente da AliExpress.
- Per colpire: DDR4 da 16 GB con clock a 3200 MHz, che fornisce ampia memoria per le moderne esigenze di gioco.
- magazzinaggio: L’SSD Kingston PCIe 3.0 M.2 da 1 TB garantisce tempi di caricamento rapidi e ampio spazio di archiviazione.
- freddo: Dispositivo di raffreddamento Stock Wraith Stealth, che bilancia efficienza di raffreddamento e costi.
- Alimentazione elettrica: Con DeskMini X300 è inclusa un’unità da 500 W, sufficiente per i componenti selezionati.
Sebbene questi componenti non corrispondano alla presunta CPU Zen 4 o alla GPU RDNA 3 della Steam Machine, raggiungono un equilibrio tra convenienza e prestazioni. Questa build dimostra che un PC da gioco compatto ed economico può essere ottenuto con un’attenta pianificazione.
Un DeskMini X300 con RX6600M può essere adatto alla Steam Machine di Valve?
Ecco altre guide e guide dai nostri articoli precedenti vapore Che potresti trovare utile.
Sfide della produzione nel fattore di forma Mini-ITX
Costruire un PC da gioco compatto comporta sfide uniche, soprattutto quando si lavora entro i limiti del fattore di forma mini-ITX. Lo spazio interno limitato dell’ASRock DeskMini Tuttavia, questa opzione presenta limitazioni in termini di prestazioni rispetto alle GPU di classe desktop.
Inoltre, la dipendenza dal dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth di serie e dall’alimentatore da 500 W limita il potenziale di overclock e limita le future opzioni di aggiornamento. Questi vincoli evidenziano i compromessi implicati nella costruzione di un sistema di gioco piccolo ed economicamente vantaggioso. Nonostante queste sfide, la costruzione raggiunge un ammirevole equilibrio tra dimensioni, prestazioni e convenienza.
Test delle prestazioni: risultati di gioco nel mondo reale
Il PC da gioco compatto personalizzato è stato testato con diversi giochi AAA impegnativi con una risoluzione di 1440p, utilizzando FidelityFX Super Risoluzione (FSR) per migliorare le prestazioni. I risultati sono i seguenti:
- Anello di Alden: 50-60 FPS sono stati raggiunti con impostazioni medie con FSR abilitato, risultando in un’esperienza fluida e coinvolgente.
- Cyberpunk 2077: Mantenuti 45-55 fps con impostazioni medie con FSR, anche se le impostazioni ultra si sono rivelate troppo impegnative.
- L’Uomo Ragno 2: Raggiungi i 50 FPS con impostazioni elevate con FSR, dimostrando la capacità della build di gestire i titoli moderni.
Questi risultati mostrano che la build è in grado di eseguire giochi moderni a 1440p con impostazioni medio-alte. Tuttavia, ha difficoltà con le impostazioni Ultra nei titoli graficamente intensivi Cyberpunk 2077 E a volte si verificano cadute di frame negli ambienti di gioco Linux. Queste limitazioni derivano dall’uso di GPU mobili e componenti di vecchia generazione che, sebbene convenienti, non possono eguagliare le prestazioni dell’hardware più recente.
Capacità di aggiornamento e panoramica delle chiavi
Questa build personalizzata evidenzia la capacità di creare un PC da gioco compatto ed economico in grado di eseguire giochi moderni. Tuttavia, vengono delineati anche i compromessi coinvolti nel replicare le specifiche attese della Steam Machine. Le principali limitazioni includono:
- Le prestazioni della GPU, sebbene adeguate, sono inferiori allo standard RDNA 3 previsto in una Steam Machine.
- L’uso della RAM DDR4 e dello storage PCIe 3.0 limita il potenziale a prova di futuro del sistema.
Per coloro che desiderano migliorare questa build, l’aggiornamento a una GPU ITX RDNA 3 o il passaggio alla RAM DDR5 può migliorare significativamente le prestazioni. Tuttavia, questi aggiornamenti aumenteranno il costo complessivo, riducendo potenzialmente il valore della costruzione come opzione economica. È importante considerare attentamente questi fattori quando si pianificano aggiornamenti futuri.
Un’opzione vantaggiosa per gli appassionati di giochi compatti
Costruire il tuo PC da gioco compatto offre una soluzione pratica e vantaggiosa per coloro che desiderano sperimentare giochi di alta qualità senza aspettare la Steam Machine 2026 di Valve. Anche se questa build personalizzata non replica esattamente le presunte specifiche della Steam Machine, offre un’alternativa economica in grado di fornire prestazioni impressionanti a 1440p. Selezionando attentamente i componenti e ottimizzando le impostazioni con strumenti come FSR, puoi goderti un’esperienza di gioco senza soluzione di continuità oggi, dimostrando che non è necessario aspettare fino al 2026 per abbracciare l’innovazione del gioco compatto.
Credito mediatico: eta primo
Archiviato in: Notizie sui giochi, Guide
Ultime offerte di gadget Geeky
Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli contengono link di affiliazione. Se acquisti qualcosa tramite uno di questi link, Geeky Gadgets può guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri la nostra politica di divulgazione.














