MARA Holdings Inc. sta per compiere il passo più grande della sua storia passando dal mining di Bitcoin al settore dell’infrastruttura per l’Intelligenza Artificiale, grazie a un accordo da 168 milioni di dollari per acquisire la quota di maggioranza di Exaion, società controllata da EDF e specializzata in high-performance computing e servizi cloud avanzati.
Secondo quanto riportato nel deposito alla SEC, la filiale francese MARA France SAS acquisterà azioni nuove ed esistenti per ottenere il 64% di Exaion. La chiusura dell’operazione è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, subordinata all’approvazione delle autorità francesi e canadesi.
Un piano di investimento in più fasi
-
Fase 1: acquisto di 4,1 milioni di nuove azioni per 115 milioni di euro e 1,2 milioni di azioni esistenti per 33 milioni di euro, con un pagamento iniziale di 23 milioni e altri 10 milioni previsti nel 2027 al raggiungimento di specifici obiettivi.
-
Fase 2: MARA intende aumentare la propria quota fino al 75% nel marzo 2027, investendo ulteriori 110 milioni di euro. EDF manterrà comunque una partecipazione di minoranza, preservando il legame con le sue origini nel settore energetico.
Strategia: dall’energia del mining al calcolo per l’AI
Questa mossa segna un cambio di rotta strategico: MARA non si limiterà più al mining di Bitcoin, ma punterà su centri dati ad alte prestazioni e piattaforme cloud specializzate per applicazioni come intelligenza artificiale, analisi di big data e operazioni digitali ad alta intensità di calcolo.
Un elemento distintivo sarà la scelta di concentrarsi sull’AI inference — cioè l’esecuzione di modelli già addestrati — invece che sul costoso e complesso addestramento da zero.
Opportunità di mercato e vantaggi competitivi
-
Crescente domanda di potenza di calcolo per applicazioni AI avanzate.
-
Possibilità di offrire soluzioni personalizzate senza dipendere dai grandi fornitori cloud.
-
Posizionamento diretto verso clienti che richiedono sovranità digitale e rispetto delle normative locali sulla protezione dei dati.
Prospettive
L’operazione ha portato la capitalizzazione di mercato di MARA a 5,8 miliardi di dollari, con un aumento del titolo dell’1,8% a 15,67 dollari a New York. Se l’accordo andrà a buon fine, l’azienda avrà una posizione solida sia nel settore AI — in rapida espansione — sia nel mondo del mining di criptovalute, ancora volatile ma redditizio.