Lo spagnolo domina dopo una partenza difficile. Quarto Jorge Martin, Bagnaia solo nono
Budapest, 24 agosto 2025 – La MotoGP parla ancora spagnolo. Al GP d’Ungheria, Marc Márquez ha conquistato il successo in sella alla Ducati ufficiale, precedendo un ottimo Pedro Acosta e Marco Bezzecchi. Una gara intensa, cominciata con qualche difficoltà per il campione di Cervera, bravo però a gestire la prima fase e ad affondare l’attacco decisivo nella seconda metà della corsa.
La gara: Bezzecchi illude, Márquez scappa
Al via sorprende Bezzecchi, che parte fortissimo e prende la testa della corsa, seguito da Morbidelli e da un Márquez più attendista. Nei primi giri non mancano i colpi di scena: cadono Miller, Mir, Fernandez e più tardi anche Zarco.
Márquez sceglie la pazienza: supera Morbidelli, poi ingaggia un duello spettacolare con Bezzecchi, riuscendo a passare e a imporre il suo ritmo. Da lì in avanti, nessuno riesce a contenerlo. Acosta, in rimonta, supera Bezzecchi e si prende la piazza d’onore, confermando il suo stato di forma.
Le parole dei protagonisti
Al termine della corsa, Márquez ha commentato:
“All’inizio ho perso terreno, ma ho deciso di restare calmo e colpire al momento giusto. È stata la strategia vincente”.
Soddisfatto anche Acosta:
“Il sabato non era iniziato bene, ma il team ha lavorato alla perfezione. Ho gestito la gara meglio rispetto alla Sprint e sono felice del risultato”.
La top 10 del GP d’Ungheria
-
Marc Márquez (Ducati)
-
Pedro Acosta
-
Marco Bezzecchi
-
Jorge Martin (Aprilia)
-
Luca Marini
-
Franco Morbidelli
-
Brad Binder
-
Pol Espargaró
-
Francesco Bagnaia (Ducati)
-
Fabio Quartararo
Deludente la prova di Bagnaia, costretto a partire dalla quindicesima casella e incapace di andare oltre la nona posizione.
Penalità e incidenti
Prima del via, il weekend era già segnato da provvedimenti disciplinari: Quartararo ha scontato un long lap penalty per l’incidente in Sprint con Bastianini, a sua volta penalizzato con due long lap per guida irresponsabile. Entrambi hanno chiuso lontani dal podio.
Prossimi appuntamenti
La MotoGP tornerà in pista la prossima settimana, con il calendario che entra nella fase più calda della stagione. Márquez rilancia la sua candidatura per il Mondiale, mentre Bezzecchi e Acosta si confermano gli avversari più accreditati.