Sinner travolge Kopriva 6-1, 6-1, 6-2 all’US Open 2025: debutto lampo per il numero 1, pronto alla difesa del titolo e della vetta del ranking.

Jannik Sinner parte con il piede giusto a Flushing Meadows: vittoria netta contro il ceco Vit Kopriva, regolato con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-2 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium, il campione in carica ha messo in mostra solidità e freschezza atletica, dando il via alla difesa del titolo e della vetta del ranking mondiale.


Momenti salienti

Il match non ha praticamente avuto storia. Sinner ha imposto il proprio ritmo sin dai primi scambi, dominando i turni di servizio e spingendo l’avversario a commettere errori forzati. Con il 59% di prime in campo e l’89% di punti vinti con la prima, il tennista altoatesino ha mostrato una sicurezza disarmante al servizio, annullando anche due palle break sul 4-2 del terzo set con altrettanti ace.

La partita si è trasformata presto in un monologo: colpi da fondo violenti, piedi sempre sulla riga di fondo e pochissime sbavature. L’unico momento di lieve apprensione è stato legato a una piccola vescica sull’anulare della mano destra, subito medicata e definita dallo stesso Sinner “niente di che”.


Momenti chiave

  • Primo set lampo (6-1): Sinner parte forte e lascia un solo game a Kopriva, sfruttando la sua superiorità tecnica e tattica.

  • Secondo set senza storia (6-1): l’azzurro continua a martellare da fondo campo, mantenendo percentuali altissime al servizio.

  • Gestione nel terzo (6-2): nonostante due palle break concesse, Sinner alza ancora il livello nei momenti delicati e chiude la pratica con autorità.


Prestazioni e analisi tattica

La prova di Jannik Sinner è stata impeccabile sul piano tattico. Ha costruito lo scambio con pazienza, aprendo il campo con il diritto e trovando spesso vincenti di rovescio lungo linea. La scelta di non concedere ritmo all’avversario, imponendo accelerazioni improvvise, ha reso impossibile a Kopriva entrare davvero in partita.

Il ceco, numero 124 ATP e tesserato per un club di Serie A in Italia, ha provato a reggere lo scambio nei primi game ma è presto crollato sotto la pressione costante. Appena 4 i giochi conquistati in tutta la sfida, a conferma della distanza tecnica e mentale tra i due.

Dal punto di vista fisico, Sinner è apparso totalmente recuperato dal virus che lo aveva frenato a Cincinnati. La leggerezza dei movimenti e la pulizia dei colpi hanno dato la sensazione di un atleta pronto per un torneo lungo e impegnativo.


Reazioni

Dopo il match, Sinner ha spiegato le sue sensazioni:

“Mi sento bene, sono di nuovo in salute e nella miglior forma possibile. Su questo campo ho ricordi speciali e so che qui mi gioco tanto: sono pronto.”

Curioso retroscena: al termine della partita, il numero 1 del mondo voleva tornare subito in campo per una sessione extra di allenamento, ma il coach Simone Vagnozzi lo ha fermato:

“Ha detto no, il boss è lui. Ogni tanto bisogna saper rallentare per non bruciare energie inutili.”

Una gestione intelligente che sottolinea la maturità dello staff nel bilanciare voglia e necessità fisiche.


Verso il prossimo turno

Ad attendere Sinner al secondo turno ci sarà Alexei Popyrin, australiano di origine russa. Un avversario con lampi di talento, capace di esprimere un tennis esplosivo, ma ancora lontano dalla continuità richiesta per mettere in crisi un campione affermato come l’altoatesino. L’unico precedente tra i due, giocato a Madrid nel 2021, sorride a Popyrin: un ricordo lontano che Sinner intende cancellare.

L’obiettivo resta chiaro: difendere il titolo e la leadership del ranking mondiale, in un torneo che tutti sognano di vedere con la finale più attesa, quella contro Carlos Alcaraz.


Conclusione

Il debutto di Jannik Sinner agli US Open 2025 è stato un manifesto di forza e determinazione. Con il servizio come architrave, colpi violenti da fondo e una mentalità solida, il campione in carica ha dimostrato di essere già pronto per le sfide più dure. Per il pubblico di Flushing, la sensazione è chiara: l’azzurro è di nuovo il giocatore da battere.