Immagina un chatbot che ricorda tutto ciò che hai menzionato, i tuoi hobby preferiti, i progetti in corso o persino una voce di diario scritta da voi due settimane fa. Ora, questa memoria si diffonde oltre la stessa sessione, permettendo al bot di interagire, dove sei stato chiuso. Sembra futuristico? Esso. Con l’attrezzatura corretta, puoi dare chat 5a Database di memoria esterna personalizzata Questo lo trasforma in un assistente dinamico e incredibile da un partner conversazionale fugace. Sia che tu stia creando un partner Jernling, un task manager o un’attrezzatura per gli aiuti clienti, questa integrazione può sbloccare un livello di personalizzazione e utilità che sembra quasi umana.
In questa guida di AI Advantage, imparerai come collegare il CHATGPT 5 con una percezione simile a un database esterno, consente di archiviare e ottenere informazioni. Imparerai a utilizzare strumenti potenti come Make, WebHook e JSON Data Structures per creare un sistema che non sia solo funzionale, ma anche scalabile per le tue esigenze uniche. Il modo in cui spiegherai come questa configurazione può aumentare le applicazioni che vanno dal recupero alla gestione delle attività. Alla fine, non solo capirai i meccanici di questa integrazione, ma acquisirai anche fiducia nel personalizzarlo per i tuoi progetti. Dopotutto, cosa è più eccitante che insegnare a ricordare l’IA?
CHATGPT 5 Memoria personalizzata
Tl; Dr Key Takeaways:
- L’integrazione di CHATGPT 5 con un database di memoria esterna, come la percezione, consente di archiviare il chatbot e ottenere informazioni nelle sessioni, migliora la sua consapevolezza di riferimento e la sua funzionalità.
- Le principali apparecchiature richieste per l’integrazione includono CHATGPT 5 (piano premium), make (piattaforma di automazione), database, webhook, strutture di dati JSON, chiavi API e analisi delle data per la compatibilità.
- Il processo di integrazione include la configurazione di attività personalizzate in CHATGPT, l’impostazione dei flussi di lavoro di automazione in Make, connessione a un database di percezione e garantire una corretta formazione e sicurezza dei dati.
- I flussi di lavoro di automazione devono gestire quattro attività principali: per garantire una gestione senza soluzione di dati e il recupero delle voci nel database di assunzione, recupero, aggiornamento e tag.
- Questo framework è altamente adattabile e scalabile, per i casi d’uso individuali e commerciali, consente applicazioni oltre a jernling come la gestione delle attività, l’assistenza clienti e il recupero delle conoscenze.
Perché aggiungere un database di memoria esterna a CHATGPT 5?
CHATGPT 5 è un potente strumento di intelligenza artificiale, ma manca della capacità di mantenere riferimento nelle sessioni, che può limitare la sua funzionalità per alcune applicazioni. Integrando un database di memoria esterna, è possibile affrontare questo limite e sbloccare nuove possibilità. Ad esempio, un jernaling può chatbot:
- Memorizza le voci dell’utente: Salva le voci del diario in un database di assunzione per riferimento futuro.
- Recupera le informazioni: Raggiungi voci specifiche a seconda delle domande dell’utente, migliorare la consapevolezza di riferimento.
- Organizzare i dati: Utilizzare tag o aggiornamenti per classificare e gestire le voci per scopi migliori.
Questa integrazione migliora l’utilità del chatbot, rendendolo adattabile alle applicazioni individuali e commerciali, come la gestione delle attività, l’assistenza clienti o il recupero delle conoscenze.
Cosa avrai bisogno
Per integrare correttamente CHATGPT 5 con un database di memoria esterna, è necessario i seguenti dispositivi e tecnologie:
- CHATGPT 5: È necessario uno schema premium per raggiungere strutture avanzate, comprese le attività personalizzate.
- Fare: Una piattaforma di automazione che collega CHATGPT a sistemi esterni come la percezione. Un account gratuito è sufficiente per questa configurazione.
- percezione: Un dispositivo di database versatile per archiviare e organizzare dati, come le voci di giornale.
Inoltre, lavorerai con:
- Webhooks: Per abilitare lo scambio di dati reali tra CHATGPT e altri sistemi.
- Strutture di dati JSON: Formare e strutturare i dati durante la comunicazione.
- Tasti API: Per certificare in sicurezza le richieste e proteggere gli scambi di dati.
- DATA DIATURA: Per garantire la compatibilità durante la gestione del timestamp nel sistema.
Questi dispositivi e tecnologie formano le basi per la costruzione di un’integrazione forte e scalabile.
CHATGPT 5 Aggiornamento della memoria: archiviare e ricostruire i dati originariamente
Aumenta le tue conoscenze su Chatgpt 5 cercando la selezione di articoli e guide sull’argomento.
Guida passo-passo
1. Configurare CHATGPT con attività personalizzate
Inizia definendo le azioni personalizzate che eseguiranno Chattgpt. Queste opere dovrebbero essere incluse:
- Fare: Aggiungi nuove voci al database esterno.
- Recupero: Ottieni voci specifiche in base all’input dell’utente o alla query.
- Aggiornamento: Modifica voci esistenti con ulteriori informazioni o miglioramenti.
- etichetta: Organizza le voci aggiungendo tag o aggiornando per una migliore classificazione.
Le azioni personalizzate consentono a CHATGPT di interagire con sistemi esterni attraverso Webhooks, garantendo che si tratti di comunicazione e funzionalità spontanei.
2. Imposta l’automazione in Make
L’intermediario funge da piattaforma che collega il chatgpt alla percezione. Per impostare l’automazione:
- Crea un paesaggio: Progetta un flusso di lavoro che chatto nella percezione di quel collegamento.
- Usa i webhooks: Configurare per inviare e ricevere dati tra CHATGPT e Make.
- Dati in formato con JSON: Assicurarsi che i dati per una comunicazione regolare tra il sistema siano adeguatamente strutturati.
- Connessione sicura: Utilizzare le chiavi API per certificare le richieste e proteggere i dati sensibili.
Questa fase stabilisce le basi per lo scambio di dati reali e garantisce che l’integrazione sia gestita in modo efficiente.
3. Collega la percezione
La percezione fungerà da database di memoria esterna. Per configurarlo:
- Crea un database: Imposta un database di assunzione con campi per voci di giornale, tag e timestamp.
- Abilita accesso API: Consentire al sistema esterno di interagire con il database consentendo l’accesso API.
- Per creare il presupposto del collegamento: Assicurati di poter leggere dalla percezione di marca e scrivere al database per l’integrazione spontanea.
Questo passaggio garantisce che il tuo database sia pronto a stordire, recuperare e organizzare i dati in modo efficace.
4. Applica l’analisi della data
La formattazione della data è importante per la compatibilità tra il sistema. Utilizzare lo strumento sottostante delle date di make to ank in un formato che riconosce la percezione. Ciò garantisce un accurato spazio di archiviazione e recupero delle voci, riduce gli errori e mantiene la stabilità nelle piattaforme.
Flusso di lavoro di automazione: quattro verbi principali
Il tuo scenario di automazione dovrebbe includere quattro percorsi diversi, ognuno di ciascuna azione specifica:
- Fare: Aggiungi nuove voci di giornale al database Assumption.
- Recupero: Ottieni voci precedenti in base a domande dell’utente o criteri specifici.
- Aggiornamento: Modifica voci esistenti con informazioni o miglioramenti aggiornati.
- etichetta: Aggiungi o aggiorna tag per migliorare l’organizzazione e la ricerca.
Ogni percorso deve essere attentamente configurato per garantire una comunicazione regolare tra CATGPT e percezione, consentendo un sistema affidabile ed efficiente.
Adattamento e misurabilità
Mentre questa guida si concentra sulla creazione di un chatbot jernling, lo stesso schema può essere adattato per vari altri casi d’uso, come ad esempio:
- Gestione delle attività: Crea un bot che traccia e conduce elenchi a due dolo o funzioni di progetto.
- Saheness del cliente: Sviluppare un ausiliario che memorizza e ricorre interazioni utente per un servizio migliore.
- Recupero della conoscenza: Crea un bot che fornisca un rapido accesso alle informazioni memorizzate o alle FAQ.
Questa configurazione flessibile consente di personalizzare il sistema per le tue esigenze specifiche, il che lo rende scalabile per le applicazioni individuali e aziendali. Utilizzando gli strumenti e le tecniche menzionate in questa guida, è possibile creare chatbott intelligenti con concorrenza di riferimento che migliorano la produttività e l’esperienza dell’utente.
Credito mediatico: Benefici dell’intelligenza artificiale
Archiviato sotto: AI, guida
Ultime offerte di gadget geek
Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli includono collegamenti associati. Se acquisti qualcosa attraverso uno di questi link, il gadget geek può guadagnare una commissione affiliata. Scopri la nostra politica di divulgazione.