Cosa succede se puoi potenziare la tua potenza essere la dashboard senza spendere un centesimo? Immagina di convertire la codifica manuale in secondi di precisione, sbloccare tutte le visualizzazioni avanzate che competono con il lavoro degli analisti esperti. Sembra troppo bello per essere vero? Esso. Combinando la potenza di strumenti di intelligenza artificiale gratuiti come Chatgpt con Dax Studios, è possibile modificare l’approccio allo sviluppo del dashboard. Non si tratta solo di risparmiare tempo, si tratta di rendere il dashboard che è intelligente, più funzionale e visivamente ipnotico. Se ti sei mai sentito limitato dalla complessità di fonti DAX o ostacoli dei flussi di lavoro tradizionali, questa esplorazione ti mostrerà come l’IA può cambiare il gioco.

Sotto il finanziamento F9 di Mike ti trasporta attraverso lo sfruttamento dell’IA per automatizzare le funzioni noiose, genera un codice DAX personalizzato ed esposto profondamente l’intuizione profonda dei tuoi dati. Imparerai come estrarre i metadati dal tuo modello di Power BI utilizzando DAX Studio e alimentarlo negli strumenti di intelligenza artificiale, come le cascate di mix di volume di prezzi e i grafici di analisi della varianza come raccomandazioni seriali e strutture avanzate. Che tu sia un utente di Power BI esperto o semplicemente inizia, questo approccio fornisce un modo pratico e accessibile per elevare la dashboard. Alla fine, puoi semplicemente ripensare ciò che è possibile con attrezzature gratuite e un po ‘di creatività.

Aumenta il potere essere con AI

Tl; Dr Key Takeaways:

  • L’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale come CHATGPT con Power BI e DAX Studios rafforza le generazioni, migliora la funzionalità del dashboard e sblocca le capacità di visualizzazione avanzate.
  • DAX Studio consente agli utenti di estrarre metadati dettagliati dal modello di Power BI, fornendo una base per analisi e raccomandazioni operate dall’aria condizionata.
  • Gli strumenti AI possono identificare l’intervallo dei modelli di dati, raccomandare la visualizzazione dei cuci e generare formule DAX personalizzate, migliorare l’accuratezza e l’efficienza del cruscotto.
  • Le funzionalità avanzate del cruscotto, come cascate di mix di prezzi-katha, ingegneria dei menu KPI e analisi della varianza, possono essere applicate più facilmente con AID.
  • Per massimizzare i vantaggi dell’intelligenza artificiale, gli utenti devono convalidare l’output di AI, utilizzare le funzionalità avanzate di DAX Studio e combinare approfondimenti AI con la competenza di Power BI per soluzioni personalizzate.

Il ruolo di AI nel potere sia lo sviluppo

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel tuo flusso di lavoro Power BI inizia con la rimozione e l’analisi dei metadati dalla dashboard. Matadata, tra cui tabelle, colonne, relazioni e rimedi, formano la colonna strutturale del tuo modello di Power BI. Dax Studios, utilizzando un’attrezzatura indipendente e potente, è possibile esportare questi metadati in file CSV. Questi file fungono da progetto per strumenti di intelligenza artificiale come CHATGPT, consentendo loro di analizzare la struttura della dashboard e fornire consigli per la causa.

L’intelligenza artificiale può aiutare in vari modi, come generare misure personalizzate, ottimizzare le visualizzazioni esistenti o suggerire un approccio alternativo alla modellazione dei dati. Ciò non solo accelera il processo di crescita, ma aumenta anche l’accuratezza e la funzionalità della dashboard. Automatizzando le attività ripetute, l’IA ti consente di perfezionare le tue intuizioni e concentrarti sul dare valore.

Utilizzo di Dax Studio per rimuovere i metadati

Dax Studio Power BI è uno strumento essenziale per gli utenti che desiderano integrare l’IA nel loro flusso di lavoro. Si collega direttamente al tuo modello di Power BI, consentendo di rimuovere ampi metadati che fungono da base per l’arricchimento guidato dall’IA. Segui questi passaggi per iniziare:

  • Apri DAX Studio e collegalo al tuo file desktop Power BI.
  • Passare nella scheda “Avanzate” e selezionare l’opzione di esportare metadati.
  • Salvare i metadati esportati come file CSV per ulteriori analisi.

Questo metadati fornisce apparecchiature AI il riferimento richiesto per generare codice DAX preciso e suggerire miglioramenti. Utilizzando DAX Studio, si assicura che l’integrazione dell’IA si basa su dati accurati e completi, stabilisce la fase per uno sviluppo del dashboard più efficace.

Promuovi l’efficienza di potenza con chat gratuita

Aumenta le tue conoscenze su Power BI cercando la selezione di articoli e guide sull’argomento.

Integrare l’intelligenza artificiale per l’adattamento del dashboard

Una volta esportati i metadati, il prossimo passo è integrarlo con strumenti di intelligenza artificiale come Chat. L’alimentazione dei file CSV in questi sistemi consente all’IA di analizzare la struttura della dashboard e fornire approfondimenti attuabili. Ad esempio, l’IA può:

  • Identifica lacune o discrepanze nel modello di dati.
  • Consiglia una nuova visualizzazione per adattarsi al tuo set di dati.
  • Crea formule DAX adattate per calcoli complessi.

L’output generato dall’intelligenza artificiale può includere visualizzazioni avanzate come cascate di prezzo-kho-kho-mixing, KPI di ingegneria dei menu o grafico di analisi della varianza. Queste caratteristiche non solo migliorano il fascino della visione della dashboard, ma forniscono anche approfondimenti sui tuoi dati. Usando l’IA, è possibile creare una dashboard che sia visivamente e altamente funzionale, consentendo decisioni più informate.

Equilatero

Uno dei vantaggi più importanti dell’integrazione dell’IA nel suo flusso di lavoro di Power BI è la capacità di automatizzare la generazione del codice DAX. La scrittura di formule DAX complesse può richiedere manualmente tempo e può essere soggetta a errori. I dispositivi AI semplificano questo processo generando codici accurati in pochi secondi, permettendoti di concentrarti sulla raffinazione della dashboard.

Ad esempio, se hai bisogno di un rimedio per calcolare lo sviluppo anno su anno, l’IA può produrre rapidamente la formula DAX richiesta. È quindi possibile testare e perfezionare questo codice all’interno della scena DAX Querry di Power BI per assicurarsi che soddisfi i tuoi requisiti specifici. Questo approccio non solo risparmia tempo, ma migliora anche l’accuratezza e l’affidabilità del calcolo.

Sblocco di funzionalità avanzate del cruscotto

L’attrezzatura operativa AI semplifica l’applicazione di funzionalità avanzate nella dashboard di Power BI, funzionalità che potrebbero richiedere tempo e competenze altrimenti significative. Esempi includono:

  • Le cascate di mix di ginocchia di valore per un’analisi dettagliata delle prestazioni delle vendite.
  • Ingegneria dei menu Offerte di prodotti KPI e per adattarsi alla redditività.
  • Analisi varchal per tenere traccia delle deviazioni dal bersaglio e identificare le tendenze.
  • Tracciamento di divisione e produttività per ulteriori informazioni granulari.

Queste funzionalità avanzate non solo aumentano la funzionalità della dashboard, ma le rendono anche più attuabili. Evidenziando le tendenze e le opportunità, è possibile eseguire risultati aziendali migliori e prendere con fiducia le decisioni gestite dai dati.

Massimizzare i benefici dell’IA al potere B

Per usare pienamente l’IA nel tuo potere essere lo sviluppo, è necessario avere una solida comprensione dei principi di base del palcoscenico. Le formule DAX, la modellazione dei dati e la familiarità con i principi di visualizzazione consentiranno di avvalersi del massimo vantaggio di Insight Generated AI. Inoltre, considera i seguenti suggerimenti:

  • Convalidare sempre e perfezionare il codice generato dall’IA per garantire che si allinei con i requisiti e gli obiettivi specifici.
  • Utilizzare le funzionalità avanzate di DAX Studio per rimuovere e analizzare efficacemente i metadati.
  • Per identificare coloro che completano i flussi di lavoro per sperimentare strumenti di intelligenza artificiale separati.

Combinando la tua esperienza in Power BI con le capacità di AI, puoi creare soluzioni altamente adattate ed efficienti per soddisfare le tue esigenze aziendali. Questo approccio non solo migliora la dashboard, ma semplifica anche il processo di crescita, consentendo di distribuire il prezzo in modo più efficace.

Aumenta la tua potenza di dashboard con AI

L’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale come Chatgpt con Power BI e Dax Studios fornisce un modo pratico ed efficiente per aumentare la dashboard. Esportando metadati in file CSV e utilizzando AI per la generazione di codice e le riforme di visualizzazione, è possibile sbloccare le funzionalità avanzate e adattare il flusso di lavoro. Sia che tu stia facendo misure complesse, perfezionano la visualizzazione o implementano analisi avanzate, questo approccio ti consente di fornirti una visione più impressionante e attuabile. Per gli utenti di Power BI per elevare la dashboard, la combinazione di AI e Dax Studios fornisce una soluzione potente e accessibile.

Credito mediatico: Mike F9 Finance

Archiviato sotto: AI, guida





Ultime offerte di gadget geek

Divulgazione: Alcuni dei nostri articoli includono collegamenti associati. Se acquisti qualcosa attraverso uno di questi link, il gadget geek può guadagnare una commissione affiliata. Scopri la nostra politica di divulgazione.

Collegamento alla fonte