La chiusura da parte di Ardian di un nuovo mega fondo per investire in infrastrutture è diventata non solo una pietra miliare per il gestore patrimoniale alternativo con sede a Parigi, ma anche un risultato significativo per il settore; perché grazie a questo contributo è ad un passo dal record di raccolta fondi stabilito in Europa nel 2021.

Ardian si riunì 20 miliardi di dollari Il progetto mira a proseguire la strategia di finanziamento delle infrastrutture e consiste in un mega fondo di 11 miliardi e 500 milioni di euro (17 miliardi e 000 milioni di euro), Ardian Infrastructure Fund VI (AIF VI)e diversi veicoli di investimento congiunto per un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di euro.

“Si tratta della più grande piattaforma infrastrutturale di Ardian fino ad oggi”, sottolinea l’organizzazione, dimostrando il “crescente interesse da parte degli investitori e la forza della sua strategia differenziata” di questo gruppo di investimento, che combina un approccio industriale con l’esperienza in tre verticali chiave: energia, trasporti e infrastrutture digitali, aggiungono.

Pertanto, il lancio di questo progetto è un risultato individuale, anche se non per questo meno rilevante dal punto di vista del settore, poiché osa sfidare il reddito massimo annuo con l’immissione di Ardian, nonostante stia già attraversando un periodo positivo in Europa.

Settore

Sebbene nel continente siano stati chiusi pochissimi fondi per le infrastrutture (ma Dal 21 gennaio e l’importo totale prelevato finora da questi veicoli è a un livello che non si vedeva da anni. Finora, nel 2025, questa strategia di investimento ha raccolto in Europa 53,1 miliardi di euro, secondo i dati del servizio di analisi Pitchbook.

In assenza del periodo finale dell’anno, questi dati superano tutti i record annuali del settore tranne uno: record del 2021quando le infrastrutture vengono attirate nella regione 62,5 miliardi di euro. Quindi sì, sono stati contati 71 fondi. Questa differenza nella registrazione dei nuovi veicoli dimostra che sono pochi i giganti che hanno istigato questo incidente. esplosione.

Oltre alla nuova piattaforma di punta di Ardian, le cifre totali del settore sono supportate da mega progetti di molte importanti aziende. È il caso di EQT, che ha chiuso lo scorso marzo. Infrastruttura EQT VIdopo aver salvato 21,5 miliardi di euro. Questo valore fa del fondo, nel quale il gruppo svedese partecipa, tra le altre proposte, nell’azionariato dell’Università Europea in Spagna, il più grande veicolo infrastrutturale mai realizzato nel Vecchio Continente.

Tra il resto dei fondi da miliardi di dollari di questa annata, quinto sfondo del distintivo relativo a Partner infrastrutturali di CopenaghenCon una strategia incentrata quasi interamente sulle energie rinnovabili e radar distribuiti ovunque sul pianeta, si è affermata saldamente nel primo trimestre dell’anno, superando l’obiettivo previsto di 12.000 milioni di euro.

Manager con passaporto spagnolo Asterione Sta inoltre sfruttando l’interesse del mercato per le infrastrutture europee e sta inoltre determinando un boom di assunzioni nel settore. A settembre ha annunciato la chiusura del suo terzo fondo. Fondo per le infrastrutture industriali Asterion IIIDi questa società, che dispone di 3 miliardi e 400 milioni di euro, 250 milioni di euro vanno aggiunti ai sistemi di investimento congiunto.

Collegamento alla fonte