YouTube ha confermato che rafforzerà l’applicazione delle sue Linee guida della community sul gioco d’azzardo online e sulla violenza grafica nei giochi, una mossa che potrebbe influenzare i contenuti di eSport in titoli come Counter-Strike 2 (CS2), Call of Duty e Rainbow Six Siege.

Lui regole aggiornate entrerà in vigore il 17 novembre 2025 e amplierà le restrizioni esistenti sui contenuti relativi ai giochi d’azzardo.

Continua a leggere
  • YouTube reprime i contenuti di gioco d’azzardo con nuove misure normative
  • Counter-Strike 2 confermato come primo titolo della Coppa del mondo di eSport 2027
  • La leggenda di Counter-Strike Dupreeh annuncia il nuovo gioco FPS Skyward Masters

Secondo l’annuncio, YouTube ora prenderà provvedimenti contro i video che indirizzano gli spettatori al gioco d’azzardo online che coinvolge oggetti con valore monetario, inclusi prodotti digitali come skin, cosmetici e NFT di gioco.

È probabile che questo sviluppo venga osservato da vicino dai creatori di eSport e dalle organizzazioni attive in CS2, dove l’ecosistema delle scommesse e dello scambio di skin ha storicamente generato sia l’interesse del pubblico che le controversie.

Sebbene i siti di scommesse sulle skin non facciano ufficialmente parte dell’ecosistema dei tornei di eSport, i contenuti sull’apertura dei casi, sulle scommesse sulle skin e sui link di riferimento attirano un pubblico significativo su YouTube e sono profondamente intrecciati con le scene e i giocatori del gioco.

Potenziale impatto sugli eSport

La piattaforma amplierà inoltre le sue regole sui contenuti grafici dei giochi, limitando l’età dei video che raffigurano personaggi umani realistici in scene di tortura o violenza di massa contro non combattenti, soprattutto se tali scene sono prolungate, estese o centrali nel video.

Una mossa del genere potrebbe influenzare diversi tiratori, inclusi ma non limitati a CS2, Rainbow 6 e Call of Duty. YouTube ha affermato che la maggior parte dei canali “avrà un impatto minimo o nullo” e che i video esistenti che violano le regole aggiornate saranno soggetti a rimozione o limiti di età senza preavviso. I creatori possono modificare descrizioni, ritagliare immagini o sfocare i contenuti prima della scadenza di novembre.

La piattaforma ha subito critiche in passato per applicazione ambigua relativa ai giochi, compresi problemi di demonetizzazione e sentenze incoerenti sugli eSport e sui contenuti di gioco.

Le organizzazioni di eSport e gli operatori di tornei che utilizzano YouTube per VOD di partite, highlights e contenuti supportati dagli sponsor dovranno probabilmente rivedere le linee guida di pubblicazione per evitare limiti di età che potrebbero limitare la visibilità e le entrate.

Il post Le nuove regole rigorose di YouTube sul gioco d’azzardo e sui contenuti violenti possono avere un impatto sugli eSport è apparso per la prima volta su Esports Insider.

Collegamento alla fonte