Nelle quattro settimane terminate il 25 ottobre, i datori di lavoro privati ​​hanno tagliato una media di 11.250 posti di lavoro a settimana, ha riferito martedì l’elaborazione automatica dei dati (ADP).

Nela Richardson, capo economista dell’ADP, ha osservato che questi dati suggeriscono che il mercato del lavoro ha faticato a creare posti di lavoro duraturi nella seconda metà di ottobre, aggiungendo:

“C’è una visione sempre più diffusa secondo cui la crescita dell’occupazione rimarrà lenta per un tempo indefinito a causa della minore domanda e della scarsa offerta di manodopera”.

Reazione del mercato

Il dollaro statunitense (USD) è stato sottoposto a una rinnovata pressione di vendita con la reazione immediata a questi dati. Al momento della stesura di questo articolo, l’indice USD era in calo dello 0,27% intraday a 99,35.

Domande frequenti sull’occupazione

Le condizioni del mercato del lavoro sono un elemento chiave nella valutazione della salute di un’economia e quindi un fattore importante nella valutazione valutaria. Un’elevata occupazione o una bassa disoccupazione hanno un impatto positivo sulla spesa dei consumatori e quindi sulla crescita economica e aumentano il valore della valuta locale. Inoltre, un mercato del lavoro molto ristretto – una situazione in cui c’è carenza di lavoratori per coprire i posti di lavoro vacanti – può avere un impatto anche sul tasso di inflazione e quindi sulla politica monetaria, poiché la bassa offerta di lavoro e l’elevata domanda portano a salari più alti.

Il ritmo con cui aumentano i salari in un’economia è di fondamentale importanza per i politici. Un’elevata crescita salariale significa che le famiglie hanno più soldi da spendere, il che in genere porta ad aumenti dei prezzi dei beni di consumo. A differenza delle fonti di inflazione più volatili, come i prezzi dell’energia, la crescita salariale è vista come una componente chiave dell’inflazione sottostante e continua perché è improbabile che gli aumenti salariali vengano invertiti. Le banche centrali di tutto il mondo prestano molta attenzione ai dati sulla crescita dei salari quando prendono decisioni di politica monetaria.

Il peso che ciascuna banca centrale attribuisce alle condizioni del mercato del lavoro dipende dai suoi obiettivi. Alcune banche centrali hanno mandati espliciti legati al mercato del lavoro che vanno oltre il controllo dei livelli di inflazione. La Federal Reserve (Fed), ad esempio, ha il duplice mandato di promuovere la massima occupazione e la stabilità dei prezzi. Nel frattempo, l’unico compito della Banca Centrale Europea (BCE) è quello di mantenere l’inflazione sotto controllo. Ciononostante, e indipendentemente dai mandati, le condizioni del mercato del lavoro sono un fattore importante per i politici a causa della loro importanza come indicatore della salute dell’economia e del suo collegamento diretto con l’inflazione.

Collegamento alla fonte