Il nuovo design dell’interfaccia utente in vetro liquido di Apple è stata una delle caratteristiche più evidenti e divisive dei principali aggiornamenti software di quest’anno. Aggiunge ulteriore fluidità e chiarezza su iOS, iPadOS, macOS e gli altri sistemi operativi Apple e, come abbiamo notato nelle nostre recensioni, le impostazioni predefinite non sono sempre state ottimali per la leggibilità.
L’imminente aggiornamento 26.1 per tutti questi sistemi operativi sta facendo un passo avanti verso la risoluzione di alcuni dei reclami, anche se non modificando nulla dell’aspetto predefinito di Liquid Glass. Piuttosto, l’aggiornamento aggiunge un nuovo interruttore che consentirà agli utenti di scegliere tra un aspetto trasparente e colorato per Liquid Glass, con il trasparente che rappresenta l’aspetto predefinito e il colorato che aumenta l’opacità e il contrasto.
Aspetto vetroso predefinito delle notifiche in iOS 26.
Aspetto vetroso predefinito delle notifiche in iOS 26.
Le levette colorate appannano il vetro, preservando un accenno di trasparenza.
Andrea Cunningham
L’interruttore si è comportato in modo meno coerente in macOS 26.1, ma ecco un esempio dell’aspetto vetroso nell’app Foto.
Andrea Cunningham
E viene lanciata la stessa interfaccia utente con levette colorate.
Andrea Cunningham
Il nuovo interruttore aggiunge un mezzo passo tra le impostazioni visive predefinite e l’impostazione “Riduci trasparenza”, che è sepolta più in basso all’interno delle Opzioni di accessibilità, oltre a modificare un sacco di altre cose sull’aspetto del sistema operativo. La levetta colorata rende visibili i colori e le forme sfocate sotto il pannello di vetro, preservando l’aspetto generale del vetro liquido ma peccando anche dal punto di vista del contrasto e della visibilità, mentre l’impostazione “riduzione della trasparenza” è come uno strumento contundente “tutto o niente”.