Autore: Angela Maria Fruzzetti

“Il mio sogno? Andare nelle scuole a parlare di bullismo”. Daniele Ricci, 46 anni, disabile da 26, ha espresso questo desiderio e lancia il suo messaggio alle scuole del territorio. “I ragazzi devono sapere cosa significa il bullismo, capire cosa possa provocare, i danni e le angosce – racconta – . Io sono stato bullizzato quando andavo a scuola, all’alberghiero a Marina di Massa. Ho vissuto momenti molto difficili. Alcuni ragazzi, due di Viareggio, mi avevano preso di mira e facevano di tutto per farmi prendere brutti voti. Soprattutto in cucina, quando dovevamo preparare dei menu, rendevano immangiabili i piatti…
Allenare non solo i muscoli ma anche la mente per ottenere i massimi risultati. Ne è convinto l’atleta nazionale massese Fabio Batti, che ha recuperato la carriera dopo un grave infortunio grazie all’aiuto del mental coach Andrea Batti ed è pronto per le olimpiadi del 2026. Lo abbiamo incontrato nello studio di Confimpresa Massa Carrara. Reduce dai mondiali, Fabio Batti, 27 anni, atleta nazionale della Fisi invernale, dall’atletica è passato al bob a quattro: come? “Mi ci sono trovato in mezzo. Mi stavo allenando per l’atletica leggera, salto in lungo, quando ho conosciuto una ragazza che praticava quel tipo di…
COMUNICATO STAMPA La finestra sul mare ha cambiato colore: dopo il rosso passione di San Valentino è diventata gialla in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. L’iniziativa è stata organizzata dalla Proloco Partaccia con la collaborazione della scuola primaria del Casone. Alunni e alunne hanno scritto alcune frasi che, per ragioni di maltempo, non è stato possibile appendere e quindi saranno appese alla finestra che si apre sul mare appena il tempo lo permetterà. L’installazione è stata allestita in questi giorni posizionando una bici e decorando la cornice di mimose, con lo slogan “La giornata internazionale della donna……
Problemi nelle periferie: segnalazioni sulla sicurezza pubblica, furti, inquinamento e dissesto stradale, ambiente, giungono all’associazione Insieme da cittadini di Quercioli, di Mirteto e di Castagnara. L’associazione, in questi giorni, è presa d’assalto da continue telefonate. Purtroppo, con un comune allo sbando, senza più la presenza dei rappresentanti eletti dai cittadini, è comprensibile la sensazione di smarrimento avvertita in città. “Nella frazione di Mirteto i cittadini sono allarmati per i furti nella case – spiega il presidente Daniele Tarantino -. Un problema già denunciato ma che persiste per cui la cittadinanza chiede alle forze dell’ordine l’adozione di controlli e maggior presenza…
“Cuscì a ne saren mai soli” è la nuova raccolta dello scrittore Fabio Cristiani, edita da Tara Editoria. Come si evince dal titolo si tratta di una raccolta in dialetto massese, poesie e modi di dire che appartengono al nostro tessuto sociale, un tessuto che rischia di sfilacciarsi e di perdere la consistenza tipica delle forme dialettali che lo contraddistinguono. Fabio Cristiani è nato a Viareggio ma vive e lavora a Massa. Da oltre trent’anni si occupa di teatro in qualità di attore e autore. Ha al suo attivo molteplici pubblicazioni di opere teatrali che hanno riscontrato ampio consenso di…
Disagi nei cimiteri frazionali: alcuni residenti dei paesi di Forno, Casania e valle dei Canali, Canevara e Casette evidenziano alcune problematiche rimaste irrisolte nonostante le promesse fatte dall’amministrazione comunale. “Più volte abbiamo segnalato le condizioni critiche dei cimiteri delle frazioni montane – fa sapere il comitato Una montagna da salvare, presieduto da Daniele Tarantino e Angela Maria Fruzzetti – – ma tali situazioni permangono e la popolazione vive situazioni di disagio se non di pericolo per la propria incolumità. A Canevara la scaletta che porta al piano inferiore del camposanto, dove sono stati collocati i loculi, è molto ripida e…
E’ andato ad Angelo Michele Russo, presidente della Proloco Catagnina, il Premio InsIeme, consegnato da Daniele Tarantino, presidente di Confimpresa e associazione Insieme. Russo da ben dieci anni opera per la riqualificazione della zona industriale e, ad oggi, ha ottenuto il riconoscimento di oltre un centinaio di aziende. “Non sono andato io a cercare loro ma loro hanno cercato me – spiega – . Non è decoroso ricevere ospiti e acquirenti in un’area ridotta a discarica. Come è vero che lo sporco chiama sporco, succede anche il contrario: il pulito chiama pulito. Da una all’altra, le aziende si sono sensibilizzate…
E’ Filippo Mannini, il pastore del Colle di Antona, il nuovo responsabile di “Sportello amico” a Forno, un punto di riferimento per la popolazione della Valle del Frigido e non solo nato su iniziativa dell’associazione Insieme e del comitato “Una montagna da salvare” che raggruppa tutte le realtà presenti nei paesi della Valle del Frigido. Obiettivo del comitato è quello di rilevare criticità presenti nei paesi e portarle all’attenzione dell’amministrazione comunale, cercando vie di soluzione. Dunque, lo Sportello amico vuole essere un filtro tra territorio e amministratori, nonché strumento di snellimento di pratiche burocratiche e altro. Si possono sbrigare prassi…
Pacchetto scuola? Sono centinaia le famiglie massesi che hanno inoltrato la domanda nei tempi previsti (21 settembre 2022) e che ancora sono in attesa di una risposta, soprattutto del contributo previsto. L’associazione Insieme di Daniele Tarantino, che ha seguito molte famiglie nello sbrigare le domande on line indirizzate al comune di Massa Sportello Servizi Educativi e Scolastici interroga gli uffici preposti per sapere cosa ne è stato di questo bando. Bando, lo ricordiamo, destinato a studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statale, paritaria privata o degli enti locali, ed iscritti ad…
Giornate d’ inverno dentro i colori delle spettacolari fioriture delle camelie: riapre al pubblico per la terza mostra con visita guidata, lo storico “Giardino Incantato” situato nel soleggiato versante tra Capaccola e Santa Lucia. Il luogo ha già avuto modo di essere apprezzato da molti cittadini massesi che hanno avuto occasione di visitarlo nel corso delle edizioni precedenti, ben accolti dalla famiglia Lorenzetti, desiderosa di condividere questa bellezza con visitatori e appassionati. L’occasione si ripresenta nell’ultimo weekend di febbraio quando il meraviglioso giardino torna a riaprire i suoi cancelli presentandosi ancora più ricco di varietà e di colori, impreziosendo questa…