Autore: Giulia Frigerio

In via Cavour a Massa apre una nuova realtà culinaria, a metà tra steakhouse e ristorante tradizionale. Steakburger Gourmet, questo il nome del nuovo locale, nasce dall’impegno e dall’esperienza ventennale dei due cuochi: Giuseppe Menna e Matteo Panesi. L’inaugurazione è fissata per il 16 dicembre. I cuochi raccontano Entrambi nati con la passione per la cucina, capiscono subito di essere portati per quel mondo e intraprendono strade diverse, nel campo della ristorazione, che ogni tanto si incrociano. Dopo aver lavorato insieme in alcune occasioni decidono di dedicarsi insieme alla nuova sfida di riavviare un locale chiuso a Massa. Raccontano gli…
Cultura e tecnologie sono state il fulcro del dibattito che ha avuto luogo giovedì 1 dicembre a Palazzo Binelli. L’incontro si è tenuto nell’ambito della mostra “Felice Vatteroni. Viaggio nella scultura del Novecento a Carrara”, a cura di Luisa Passeggia. Vatteroni e i maestri della scultura in digitale: l’incontro sulla rivoluzione digitale Durante la conferenza “Vatteroni e i maestri della scultura in digitale”, a Palazzo Binelli, sono stati affrontati molti temi, tra i quali soprattutto il ruolo della digitalizzazione nel mondo della cultura e dell’arte. Adottare nuovi strumenti tecnologici, se da un lato garantisce una maggiore democratizzazione della cultura, non…
Inaugurata ieri la mostra dedicata a Felice Vatteroni (1908-1993), una figura chiave nella scultura carrarese del Novecento. L’appuntamento a Palazzo Binelli, a Carrara, é stato dedicato alla scoperta della retrospettiva curata dalla professoressa Luisa Passeggia e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Felice Vatteroni (1908-1993) e Carrara: la mostra Un modo per approfondire le conoscenze legate all’opera di un artista di grande rilevanza, grazie al percorso creato da Passeggia. Un’esposizione che permette a tutti di avvicinarsi a un tipo di arte che si fa racconto visivo di un periodo storico, narrando vicissitudini, protagonisti, difficoltà, storie intrecciate di un…
Rebis Atelier, a Carrara, ospita una nuova mostra dedicata all’arte del mortaio: “Genova – Carrara A/R”, a cura di Cesare Nardi e Antonello Pelliccia. Inaugurata sabato 12, l’esposizione, dal titolo evocativo, sarà visitabile fino al 3 dicembre (orari: dal giovedì al sabato 17.30-19.30; domenica: 10.30-12.30). Il mortaio: storia e significato di un utensile Rebis Atelier, la galleria d’arte e spazio espositivo con sede in via Ghibellina, a metà strada tra il Duomo e Piazza Alberica, cura interessanti rassegne sin dalla sua apertura, circa un anno fa. Grazie a Elena Saracino, direttore creativo dello spazio, scultrice e insieme curatrice, Rebis presenta…
Ritrovarsi al caldo di un ambiente multiculturale, nella più centrale e maestosa delle piazze di Carrara, in compagnia di persone curiose e aperte al confronto, non sembrerà mai tanto gradevole quanto in questo periodo uggioso e, solo apparentemente, apatico. Lo spazio Alberica Lo Spazio Alberica di Carrara, che da più di un anno anima l’omonima piazza dove ha sede, continua a ravvivare la città con una serie di attività culturali di svariato genere, pensate per ogni tipo di pubblico. Dallo scorso anno i corsi sono più numerosi e vari, ma l’obiettivo centrale rimane quello di costituire un punto di riferimento…
Tre giorni per ammirare e ricordare l’arte di Anna Chromy. Inaugura oggi alle 17.00, negli ambienti del MUG2, la mostra: «Anna Chromy 1940-2021. Disegni Sculture Stampe d’arte Documentazioni». In un percorso espositivo studiato per approfondire la poetica della nota artista ceca, il nuovo museo Ugo Guidi 2, nel centro storico di Massa, propone un evento di grande interesse, considerato il legame di Chromy con il territorio. A un anno dalla scomparsa di Chromy, artista di fama internazionale, che dalla profonda ammirazione per la tradizione ha saputo coniare un nuovo linguaggio scultoreo, il MUG2 le rende omaggio. Saranno esposti un interessante…