Autore: Irene Pogioli

Angelo Pittro, tra le tante attività professionali che svolge, è direttore commerciale e di marketing per la EDT (casa editrice che nasce nel 1976, inizialmente specializzata in musica ed è oggi impegnata in più aree editoriali distinte), e direttore della Lonely Planet in Italia (casa editrice australiana di guide turistiche di tutto il mondo, famosissima anche in Italia). Ci puó parlare dei suoi studi, della sua carriera passata, prima del 2000 (in cui ha cominciato, cioè, a lavorare nella EDT)? Ho in tasca una laurea in Scienza della Comunicazione e un percorso professionale legato al commercio internazionale. Ho fatto l’export…
Nel corso della mattinata di venerdì 1° aprile, sono stati annunciati a Roma, presso la splendida Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, i sei vincitori del Premio Selezione Bancarella 2022, in occasione dell’inaugurazione della 70a edizione. Con le vivaci presentazioni di Catena Fiorello, Francesco Serra di Cassano e il presidente della Fondazione Città del Libro Ignazio Landi, abbiamo scoperto i nuovi sei finalisti nelle figure di Niccolò Palombini con “Io non ho più paura” (Newton Compton editore), diario di un ragazzo di 16 anni che scopre di avere un tumore e che si ritrova ad affrontare situazioni fin troppo serie…
Mauro Buffa è nato e vive a Trento. Ha lavorato come giornalista e ha scritto diversi libri. Con Ensemble ha pubblicato Il passato che non conosco (2018); con Ediciclo ha pubblicato Sulla Transiberiana (2010); Sulla Transmongolica (2012), USA coast to coast. Da New York a San Francisco in Greyhound (2015), Sotto il cielo dell’Australia (2018) e infine Destinazione Giappone, pubblicato nel 2021. Ho avuto la fortuna di incontrarlo durante l’evento letterario TriesteBookFest 2022.. Come ogni viaggiatore che si rispetti, è una persona di grande cultura e curiosità; grazie alle cui pubblicazioni possiamo viaggiare insieme all’autore, partecipi delle sue riflessioni Da quanto tempo scrive? Ho sempre scritto. Negli anni universitari collaboravo con giornali e riviste scrivendo articoli su argomenti…
Francesco Trento, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato Crazy for football – Storia di una sfida davvero pazzesca (Longanesi, 2017), La guerra non era finita (Laterza, 2014) e, con Aureliano Amadei, Venti sigarette a Nassirya (Einaudi, 2005), di cui ha scritto anche la sceneggiatura per il cinema (20 sigarette, miglior film al Festival di Venezia 2010, sezione “Controcampo”). È autore di molti documentari, tra cui Matti per il calcio, Stessa spiaggia, stesso mare, Crazy for football (David di Donatello 2017) e la docufiction Brothers in Army. Con Leonardo Patrignani ha scritto il manuale di narrazione per ragazzi No spoiler – La mappa segreta di tutte le storie (DeAgostini, 2020). Per 15 anni ha insegnato sceneggiatura cinematografica…
Franco Forte è nato a Milano nel 1962. Direttore delle collane Giallo Mondadori, Segretissimo e Urania, per Mondadori ha pubblicato, tra gli altri, Carthago, Roma in fiamme, Cesare l’Immortale, La bambina e il nazista e la serie dei 7 re di Roma, avviata con il fortunato Romolo – Il primo re. A che età ha cominciato a scrivere per passione? E per lavoro? La risposta a entrambe le domande è: da sempre. Perché non ho mai smesso di scrivere per passione, anche quando lavoro. So che lei ha studiato ingegneria. Come mai un ingegnere è finito per diventare scrittore, giornalista,…
A causa della situazione di cui noi tutti siamo a conoscenza, e delle tristi dinamiche alle quali moltissime famiglie sono costrette a sottostare in tempi di guerra, lanciamo una richiesta di aiuto. È un appello alla cooperatività, alla carità, al senso del dono e aiuto reciproco, che possa contrastare la violenza e i soprusi subiti da persone come noi e, soprattutto, dai bambini che si ritrovano improvvisamente a dover abbandonare le proprie case. Vi immaginate cosa possa significare dover lasciare il nostro “posto sicuro” e partire per altri Paesi, cercando di sfuggire a una situazione su cui non si ha…