Autore: Michele Scuto

Tutto pronto per l’apertura della sede aziendale di Forte Luxury Events, la società specializzata nell’organizzazione di eventi di lusso. Sabato 27 maggio a partire dalle 19 alla presenza di ospiti e autorità locali si taglierà il nastro dell’agenzia di via Carducci 65, cortile interno nel centro di Forte dei Marmi. Insieme al patron Pietro Artuso e alla moglie Simona Mangiola e ai partner di FLE, ci sarà anche Manuela Gallo, pittrice contemporanea molto apprezzata che mostrerà nei locali dell’agenzia alcuni dei suoi ultimi dipinti. I quadri dell’artista calabrese sono attualmente esposti alla Galleria Winarts di Milano. L’arte sarà protagonista tutto l’anno…
Schillaci: “Posto di eccellenza che unisce clinica e ricerca”. Giani: “Adesso l’obiettivo è fare di Monasterio un IRCCS”. Lo stretto legame tra ricerca e cura, la multidisciplinarietà dei team, l’innovazione tecnologica applicata alla clinica. Sono i valori identitari di Monasterio, frutto degli insegnamenti del suo fondatore, il professore Luigi Donato, valori che ieri il Ministro della Salute, professor Orazio Schillaci, che di Donato è stato alunno, ha potuto constatare durante la sua visita istituzionale all’Ospedale del Cuore di Massa. Ad accompagnare il Ministro, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il direttore generale di Fondazione Monasterio Marco Torre.…
Mara Ferasin ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato di Carrara, sostituendo il dott. Daniele Manganaro, ora Vicario alla questura di Cuneo. Mara Ferasin, padovana di origine, si laurea in giurisprudenza e consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense, svolgendo per qualche anno la professione di avvocato penalista. Al termine del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, viene assegnata alla Questura di Venezia, all’ Ufficio della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Immigrazione. Viene successivamente trasferita all’Ufficio di Gabinetto, assumendo anche l’incarico di Portavoce del Questore. Viene nominata, altresì, Dirigente dell’Ufficio minori della Divisione Anticrimine della Questura. È qui…
Comunicato Stampa Secondo appuntamento con la rassegna “Musica a Palazzo”, in programma per venerdì 12 maggio alle 21. Le sale di Palazzo Ducale di Massa ospiteranno il concerto dal titolo “E’ sempre un classico” vedrà al pianoforte Moira Michelini e al violoncello Ivo Scarponi che proporranno un repertorio che spazia da Schumann a Ravel da Tarrega a Piazzolla. L’ingresso è gratuito e per info e prenotazioni è possibile contattare l’associazione La Croma, organizzatrice della rassegna, al numero whatsapp 338 5433970 o all’indirizzo email [email protected]. Moira Michelini debutta al teatro “G.Verdi” di Terni nel 1987 e da allora svolge una intensa…
Si è concluso in questi giorni l’intervento di disgaggio e messa in sicurezza lungo i versanti che insistono sulle gallerie della Strada Provinciale 4 di Antona, nel comune di Massa, tra il Pian della Fioba e il Passo del Vestito: si tratta di lavori per i quali la Provincia di Massa-Carrara aveva messo a disposizione circa 60 mila euro del proprio bilancio. Durante le fasi delle operazioni finali all’altezza della galleria degli Uncini, si è verificato il distacco di un grosso masso che rovinando a valle ha danneggiato anche l’ingresso della stessa galleria: per la messa in sicurezza complessiva si…
Venerdì scorso gli studenti dell’I.I.S. “Zaccagna Galilei” di Carrara hanno raccontato la loro esperienza in merito al progetto di ricerca BlueNIGHTs, condotto in convezione con l’istituto ISMAR del CNR di Bologna e La Spezia, alla “Fiera Blu della scienza” di Forlì. Tale iniziativa, promossa a partire dal mese di settembre 2022, ha permesso agli alunni delle classi coinvolte di approfondire le tematiche scientifiche inerenti l’oceano, di apprendere i primi rudimenti della fotografia scientifica, di sviluppare competenze in merito alla gestione di dati e di calarsi nei panni del ricercatore acquisendo consapevolezza circa l’importante lavoro svolto dai ricercatori italiani nel…
Comunicato Stampa Borghi collinari: il candidato sindaco di centro sinistra, Enzo Ricci, ha incontrato i cittadini di Pariana e di San Carlo terme. Tante le criticità emerse durante l’incontro ma, dalle proposte, si capisce l’amore e il rispetto che i residenti hanno verso i loro paesi: per entrambi la richiesta si è basata sulla nuova pavimentazione degli antichi borghi. Altro problema sollevato è la situazione della strada provinciale che necessita di interventi per la messa in sicurezza. Il candidato Ricci ha ascoltato con attenzione i residenti. A Pariana ha introdotto il dottor Luigi Cherubini, medico in pensione che ha…
Croce Rossa Comitato di Massa Carrara effettuerà in occasione delle elezioni di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023 un servizio di trasporto gratuito ai seggi. Tale servizio è riservato alle persone diversamente abili che presentano gravi difficoltà di deambulazione e si svolgerà dalle 7 alle 15. Per richiedere la prestazione ed usufruire del servizio è possibile prenotare telefonicamente alla signora Maddalena al numero 327 9593109. Croce Rossa è da sempre vicina alle persone fragili ed impegnata a garantire i servizi di assistenza. Per chi fosse interessato può inoltre devolvere il proprio 5×1000 al comitato di Croce Rossa Massa Carrara,…
Comunicato Stampa “Sono stato in Parlamento fino al 2013 e non mi manca. Però oggi vorrei che si levasse una voce repubblicana dall’emiciclo che dicesse che la Costituzione non deve essere modificata”. Così lo storico leader repubblicano Giorgio La Malfa è intervenuto sulla questione delle riforme costituzionali in un incontro alle Stanze del Teatro Guglielmi a sostegno del candidato sindaco Guido Mussi del Pri. “La Meloni ha una maggioranza ampia per governare, il problema è saperlo fare – ha proseguito La Malfa – : si torna ciclicamente a discutere di riforma costituzionale quando non si sa governare, anche perché la…
L’amministrazione comunale aderisce alle iniziative di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio. Con due delibere la giunta ha concesso il patrocinio alle iniziative organizzate per l’occasione da AISF, Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, e da CFU-ITALIA, Comitato fibromialgici uniti Italia. Venerdì 12 maggio saranno così illuminate di lilla, il colore simbolo della campagna, ‘La Venere’ di Aldo Buttini in largo XXV Aprile a Carrara e ‘Armonie di luci e ombre’ di Nardo Dunchi al centro della rotatoria tra viale XX Settembre e la statale Aurelia, mentre domenica 14 maggio alle 11 verrà inaugurata…