Autore: Michele Scuto

Logo

Direttore - Copywriter Massa Carrara News

COMUNICATO STAMPA Un papà e un compagno affettuoso e protettivo e un professionista serio e scrupoloso. Tutto questo e molto di più, nella vita privata e nell’esercizio del suo ruolo pubblico, era Massimiliano Maionchi, classe 1971, mancato all’affetto dei suoi cari nella notte fra il 12 e il 13 settembre a causa di un malore improvviso che lo ha colto nel sonno. Ha lasciato così questo mondo con quella discrezione che lo ha accompagnato per tutta la vita. Luogotenente della Guardia Costiera ha svolto la sua professione con convinzione, serietà e con quell’altruismo tipico di chi indossa la divisa. Scelse…

Read More

Una nuova “formula” di preparazione ed avviamento al lavoro verrà promossa da Confimpresa di Daniele Tarantino. Partirà a metà settembre un nuovo corso di formazione lavoro per i giovani e non solo della provincia Apuana. Lo scopo principale è quello di formare i ragazzi in stretta collaborazione con le aziende, per poi dare loro la possibilità di essere assunti al termine di questo periodo di istruzione professionale. Quando si parla di giovani e del mondo del lavoro ci si addentra sempre in un argomento delicato, sono poche le realtà che si occupano realmente della formazione effettiva e tangibile dei ragazzi…

Read More

COMUNICATO STAMPA Prosegue la campagna sul salario minimo del Pd toscano e la raccolta firme in favore della proposta di legge del Partito Democratico in Parlamento. Domani, 10 agosto, il tour fa tappa sulla spiaggia del Cinquale, in provincia di Massa Carrara. Alle 18, al Bagno Eden, volantinaggio e raccolta firme. “Sono già 500 le firme raccolte nelle prime due tappe a Viareggio e Livorno e tante si sono aggiunte ieri con Elly Schlein a San Gimignano. Abbiamo scelto i luoghi più frequentati in questo periodo, Feste dell’Unità, località turistiche e costiere, con banchini ed eventi pensati anche per rivolgersi…

Read More

Si rafforza la presenza di Banca Mediolanum in Toscana con l’inaugurazione del nuovo ufficio dei consulenti finanziari, il Family Banker Office di via Campo D’Appio angolo Via Galilei a Carrara. Al taglio del nastro, che si è tenuto questa mattina, hanno preso parte le autorità civili tra cui l’assessore al bilancio di Carrara, Mario Lattanzi e religiose nella figura di Don Marino Navalesi, vicario del vescovo di Massa Carrara. Assente giustificato, vista la sua vicinanza all’ex premier Silvio Berlusconi, il presidente di Banca Mediolanum, Giovanni Pirovano. Con questa ulteriore presenza sono 3 gli uffici di banca Mediolanum con 22 consulenti…

Read More

Tutto pronto per l’apertura della sede aziendale di Forte Luxury Events, la società specializzata nell’organizzazione di eventi di lusso. Sabato 27 maggio a partire dalle 19 alla presenza di ospiti e autorità locali si taglierà il nastro dell’agenzia di via Carducci 65, cortile interno nel centro di Forte dei Marmi. Insieme al patron Pietro Artuso e alla moglie Simona Mangiola e ai partner di FLE, ci sarà anche Manuela Gallo, pittrice contemporanea molto apprezzata che mostrerà nei locali dell’agenzia alcuni dei suoi ultimi dipinti. I quadri dell’artista calabrese sono attualmente esposti alla Galleria Winarts di Milano. L’arte sarà protagonista tutto l’anno…

Read More

Schillaci: “Posto di eccellenza che unisce clinica e ricerca”. Giani: “Adesso l’obiettivo è fare di Monasterio un IRCCS”. Lo stretto legame tra ricerca e cura, la multidisciplinarietà dei team, l’innovazione tecnologica applicata alla clinica. Sono i valori identitari di Monasterio, frutto degli insegnamenti del suo fondatore, il professore Luigi Donato, valori che ieri il Ministro della Salute, professor Orazio Schillaci, che di Donato è stato alunno, ha potuto constatare durante la sua visita istituzionale all’Ospedale del Cuore di Massa.    Ad accompagnare il Ministro, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il direttore generale di Fondazione Monasterio Marco Torre.…

Read More

Mara Ferasin ha assunto l’incarico di  Dirigente del Commissariato di Carrara, sostituendo il dott. Daniele Manganaro, ora Vicario alla questura di Cuneo. Mara Ferasin, padovana di origine, si laurea in giurisprudenza e consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense, svolgendo per qualche anno la professione di avvocato penalista. Al termine del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, viene assegnata alla Questura di Venezia, all’ Ufficio della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Immigrazione. Viene successivamente trasferita all’Ufficio di Gabinetto, assumendo anche l’incarico di Portavoce del Questore. Viene nominata, altresì, Dirigente dell’Ufficio minori della Divisione Anticrimine della Questura. È qui…

Read More

Comunicato Stampa Secondo appuntamento con la rassegna “Musica a Palazzo”, in programma per venerdì 12 maggio alle 21. Le sale di Palazzo Ducale di Massa ospiteranno il concerto dal titolo “E’ sempre un classico” vedrà al pianoforte Moira Michelini e al violoncello Ivo Scarponi che proporranno un repertorio che spazia da Schumann a Ravel da Tarrega a Piazzolla. L’ingresso è gratuito e per info e prenotazioni è possibile contattare l’associazione La Croma, organizzatrice della rassegna, al numero whatsapp 338 5433970 o all’indirizzo email [email protected].  Moira Michelini debutta al teatro “G.Verdi” di Terni nel 1987 e da allora svolge una intensa…

Read More

Si è concluso in questi giorni l’intervento di disgaggio e messa in sicurezza lungo i versanti che insistono sulle gallerie della Strada Provinciale 4 di Antona, nel comune di Massa, tra il Pian della Fioba e il Passo del Vestito: si tratta di lavori per i quali la Provincia di Massa-Carrara aveva messo a disposizione  circa 60 mila euro del proprio bilancio. Durante le fasi delle operazioni finali all’altezza della galleria degli Uncini, si è verificato il distacco di un grosso masso che rovinando a valle ha danneggiato anche l’ingresso  della stessa galleria: per la messa in sicurezza complessiva si…

Read More

Venerdì scorso gli studenti dell’I.I.S. “Zaccagna Galilei” di Carrara hanno raccontato la loro esperienza in merito al progetto di ricerca BlueNIGHTs, condotto in convezione con l’istituto ISMAR del CNR di Bologna e La Spezia, alla “Fiera Blu della scienza” di Forlì. Tale iniziativa, promossa a partire dal mese di settembre 2022, ha permesso agli alunni delle classi coinvolte di approfondire le tematiche scientifiche inerenti l’oceano, di apprendere i primi rudimenti della fotografia scientifica, di sviluppare competenze in merito alla gestione di dati e di calarsi nei panni del ricercatore acquisendo consapevolezza circa l’importante lavoro svolto dai ricercatori italiani nel…

Read More