Autore: Micol Giusti

Logo

Caporedattrice - Online Editor Massa Carrara News

COMUNICATO STAMPA A partire da sabato 1 aprile 2023 si possono presentare le domande relative alle dieci le borse di studio da mille euro ciascuna che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione di altrettante studentesse universitarie iscritte al primo anno di uno dei corsi di laurea in materie S.T.E.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e residenti o domiciliate all’interno del territorio provinciale. L’iniziativa rientra tra una delle due misure previste dal progetto “OSO – Io sono io” che l’ente di Palazzo Ducale aveva presentato a seguito di un avviso della Regione Toscana sulla base della legge regionale 16 del…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Continuano presso l’associazione Evergreen, con sede in via Eugenio Chiesa 22, gli appuntamenti di corso base di computer, volontario e gratuito, che il titolare della società “Pixel – consulenza informatica”, con sede in via Palestro, Graziano Mele, ha voluto riservare agli associati. Nella foto Sandro Scuto, vice presidente Vicario del CSI, il presidente dell’Associazione Insieme, Daniele Tarantino, il presidente di Evergreen, Mario Cassano, insieme ad alcuni frequentatori del corso con al centro “il docente”, a cui è andato un sentito ringraziamento per l’impegno assunto.

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Monasterio si prende cura del cuore di tutti, ad ogni età, ma non c’è cura senza ricerca. Studiosi, clinici, informatici, fisici, ingegneri: professionalità diverse che, insieme, studiano la miglior cura possibile per il cuore. Un cuore intorno al quale ci sono uomini, donne, bambini e bambine: loro sono il centro nevralgico dell’Ospedale del Cuore di Massa e dell’Ospedale San Cataldo-CNR di Pisa, e il cuore pulsante della grande macchina che è Monasterio. Da sempre centro di innovazione e ricerca nella diagnosi e cura delle patologie cardiache, con l’utilizzo delle tecnologie e tecniche più avanzate, ogni anno Monasterio conferma…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA “Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali” è il titolo del convegno che si svolgerà a Palazzo Ducale a Massa il prossimo 1 aprile dalle ore 9.00 sul tema dell’assistenza sanitaria alle persone con disabilità, promosso dal Comune di Montignoso, Provincia di Massa Carrara, Associazione Autismo Apuania APS, Asl Massa Carrara. “L’obiettivo principale di questo convegno – ha commentato durante la pressentazione l’assessora Giorgia Podestà – è quello di mettere in luce l’importanza di una buona assistenza sanitaria per le persone con disabilità, e di promuovere l’inclusione e l’accessibilità in tutti gli aspetti della vita. Inoltre, sarà un’opportunità…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Si è conclusa lunedì la procedura di assegnazione dell’appalto integrato per la completa riqualificazione dell’area della Caravella. Dopo le necessarie verifiche tecniche, alla ditta incaricata spetterà ora di completare la progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera e poi l’esecuzione dei lavori. L’intervento sulla Caravella è finanziato per circa 2,5 milioni di euro con fondi del Pnrr e prevede, tra l’altro, la realizzazione di una nuova palestra, uno skatepark e una pista di pattinaggio oltre che la riorganizzazione di tutta l’area verde con la piantumazione di numerose piante, la riqualificazione della recinzione esterna e la creazione di un percorso nel…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Siamo rimasti basiti dal comunicato dell’amministrazione comunale e del partito Sinistra Civica Ecologista che hanno semplicemente stravolto e ribaltato la realtà. Facile propaganda che contrasta con l’andamento dei fatti e con la reale volontà dell’amministrazione. E allora ricordiamoli i fatti: in occasione dell’ultima commissione congiunta cultura- affari istituzionali, il delegato alle politiche giovanili, su input dell’amministrazione, contravvenendo a precedenti accordi intrapresi tra tutte le forze politiche, si è presentato sostenendo che i membri della consulta avrebbero dovuto essere nominati dopo la selezione di una apposita commissione tecnica nominata non si sa da chi. Tale proposta, che di fatto…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Il centro storico di Carrara balla con la sesta edizione dell’Underground Battle. La dirompente street dance invade Carrara per dare una scossa al centro storico, sostenere il commercio ed il turismo e promuovere la città. Accadrà nel weekend a cavallo tra sabato 29 e domenica 30 aprile 2023 in occasione del grande evento dedicato alla street dance in ogni sua declinazione organizzato da Urban Concept Academy per la direzione artistica del coreografo Massimiliano Mosti ed il fondamentale contributo del Comune di Carrara e della Fondazione Marmo. Due le location deputate ad ospitare la due giorni dedicata ai giovani:…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Si è svolta mercoledì mattina l’assemblea elettiva del Consorzio balneari Massa. Confermata la presidenza di Itala Tenerani che sarà affiancata dal nuovo vice presidente Renato Battelli e dai consiglieri: Roberto De Luigi, Roberto Della Tommasina e Luciano Pedruzzi. Il Consorzio Balneari Massa opera da oltre dieci anni sul territorio massese e raggruppa novanta stabilimenti balneari dalla Partaccia a Poveromo. Tanti i progetti realizzati in questi anni come il piano dei defibrillatori sulla costa che con la chiusura invernale vengono dati a titolo gratuito alle scuole e alle palestre del comune di Massa, oppure il piano collettivo di salvataggio…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Saranno affidati al termine della procedura negoziata, indetta in questi giorni dal Settore Tecnico della provincia di Massa-Carrara, i lavori di ripristino del movimento franoso che ha interessato anche una porzione della strada in località Poggio Piastrone, lungo la Sp 5 della Bassa Tambura, nel Comune di Massa. Con lo stesso atto è stato anche approvato, in linea tecnica, il progetto esecutivo: si tratta di un intervento per un importo complessivo di 480 mila euro, cifra che è stata accertata nel bilancio di previsione 2023 con due provvedimenti nei mesi di gennaio e marzo. Per mettere insieme la…

Per saperne di più

Sanac continua la sua battaglia: questa mattina dalle 11.30 gli operai si ritroveranno davanti allo stabilimento per l’incontro convocato dalla regione, con commissari, Rsu e sigle sindacali. In occasione di questo evento, i lavoratori chiedono la partecipazione di tutti i cittadini perché li aiutino a combattere per preservare il loro posto di lavoro. Gli operai Sanac tornano a ripetere che l’unico modo per salvare l’azienda è la nazionalizzazione. “Continuiamo a chiederci perché il governo, che è partecipata di Acciaierie d’Italia, permetta di andare a comprare il materiale refrattario all’estero lasciando in cassa Integrazione, nella migliore delle ipotesi, le aziende italiane.…

Per saperne di più