Autore: Micol Giusti

COMUNICATO STAMPA Il Comune torna a celebrare le coppie che festeggiano i 50, i 60 anni e i 70 anni di matrimonio, dopo lo stop di quattro anni dovuto alle restrizioni imposte dalla pandemia. La Nuova Sala Garibaldi in via Verdi a Carrara ospiterà la cerimonia ufficiale in programma sabato 2 dicembre, alle 10.00. Sono in totale 383 le coppie carraresi che hanno ricevuto l’invito da parte della Sindaca Serena Arrighi a partecipare alla cerimonia, così suddivise: 265 celebrano le Nozze d’Oro (50 anni di matrimonio); 115 sono, invece, quelle che festeggiano le Nozze di Diamante (60 anni di vita…
Sono due le persone arrestate dai Carabinieri di Massa dopo un’indagine durata circa 3 mesi per spaccio di hashish e marijuana. Oltre all’ordinanza per i due uomini, uno sottoposto alla custodia cautelare in carcere e l’altro agli arresti domiciliari, sono state eseguite 7 perquisizioni domiciliari nei confronti di altrettanti soggetti, coinvolti a vario titolo nell’attività di spaccio. Le perquisizioni, effettuate grazie alle unità cinofile antidroga e antiesplosivo, hanno consentito di rinvenire un vero e proprio arsenale: 3 fucili, 1 carabina, 1 pistola semiautomatica e 2 revolver sono stati occultati all’interno della rivendita di legnami che l’indagato B.R., 38enne massese usava…
COMUNICATO STAMPA Con la firma del verbale di consegna lavori avvenuta presso la sede della scuola può partire il cantiere per la costruzione della nuova palestra dell’Istituto Galilei-Liceo Marconi di Avenza, nel Comune di Carrara: l’intervento, dal costo preventivato di 2 milioni e 40 mila euro, rientra tra i 14 sull’edilizia scolastica che la Provincia di Massa-Carrara si è vista finanziare dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Anche in questo caso l’ente di Palazzo Ducale ha rispettato una delle scadenze intermedie previste dal PNRR: infatti sulla base dell’accordo di concessione sottoscritto con il Ministero l’avvio dei lavori…
Come ogni anno, torna la magia del Natale all’interno del negozio Centro Baby Abruzzese di Avenza. Nei giorni 3, 10 e 17 dicembre, dalle ore 15.30, grandi e piccini sono i benvenuti per un’immersione nell’atmosfera calda e inebriante del Natale. Ospite d’eccezione sarà la figura che è diventata il simbolo della festività, Babbo Natale, che sarà felice di accogliere i bambini e ascoltare i loro desideri. Un appuntamento fisso a dicembre, che ormai si ripete da anni, per donare gioia e divertimento. All’interno del negozio i bambini potranno consegnare la letterina e partecipare alla ruota della fortuna, che mette in…
COMUNICATO STAMPA BOSCO BIANCO è un progetto di Virgilio Sieni, a cura del Centro di Rilevante Interesse per la Danza, sostenuto dal Comune di Carrara in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara e realizzato grazie al contributo del Consiglio Regionale ai sensi della L.R. n. 3/2022. Un progetto rivolto ai giovani under 35 che intende mettere in relazione gli straordinari spazi storici dell’Accademia di Belle Arti con i linguaggi del corpo e della danza ponendosi come un organismo vivente in risonanza con alcuni materiali simbolici, come l’oro e il marmo. Dopo un periodo di prove e preparazione, le…
COMUNICATO STAMPA Lunedì pomeriggio alla sala Bernini di Imm-CarraraFiere si è concluso il percorso partecipativo che da aprile scorso ha coinvolto la cittadinanza nella scelta del futuro dell’area dove sorgeva un tempo l’hotel Mediterraneo. Si tratta di un’area di oltre 4mila metri quadrati di proprietà del Comune nel cuore di Marina di Carrara e interessata da anni da un cantiere ormai fermo attorno alla cui destinazione futuro si è concentrato il lavoro di esperti e cittadini che in questi mesi si sono riuniti complessivamente nove volte. Il percorso partecipativo è stato promosso dall’amministrazione comunale, finanziato dalla Regione Toscana attraverso l’autorità…
COMUNICATO STAMPA Impianto fotovoltaico, oltre il 36% di risparmio energetico con 12mila piante “salvate”, riorganizzazione funzionale degli spazi e dei percorsi, nuova terapia intensiva adulti, parcheggio nel verde, sostituzione infissi, relamping… L’Ospedale del Cuore si proietta verso il futuro all’insegna della sicurezza e della sostenibilità ambientale, con un ampio piano di interventi, per un investimento complessivo di oltre 25 milioni di euro. Ad esporre il piano, ieri mattina in conferenza stampa, all’Ospedale del Cuore di Monasterio a Massa, il Direttore Generale Marco Torre e l’ingegner Martina Corsi, dell’ufficio tecnico. Il piano Dopo il taglio del nastro al nuovo blocco operatorio…
COMUNICATO STAMPA Per celebrare la Festa della Toscana è convocato il Consiglio comunale in adunanza straordinaria aperta e in forma solenne giovedì 30 novembre, alle 10.00, al Nuovo Cinema Garibaldi. L’Ufficio della Presidenza del Consiglio della Regione Toscana, affiancando al ricordo di ciò che è stato una riflessione su un tema legato all’attualità del tempo presente, ha deciso di dedicare l’edizione 2023 al tema “I Care”, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di Don Milani”, un grande toscano che di questi valori ha fatto un manifesto della propria esistenza. I lavori…
COMUNICATO STAMPA Anche stasera si è manifestata l’inadeguatezza del presidente del consiglio comunale di Massa. La derubricazione a norma di regolamento “che non lo prevede”, di una manifestazione “rumorosa” rispetto all’ennesimo femminicidio, tra l’altro sollecitata dalla famiglia di Giulia Cecchettin e sostenuta in tutto il paese, in tutte le manifestazioni e in tutte le istituzioni, evidenzia la scarsa sensibilità rispetto al dramma dei femminicidi. Nel nostro minuto di “rumore” c’era la volontà di non accettare la logica della violenza e di provare a dare dal nostro consiglio comunale un segnale di forte reazione e consapevolezza rispetto l’ennesimo terribile femminicidio. Dina…
COMUNICATO STAMPA Una panchina rossa, una mostra e un incontro per “Irena, cento anni di dolore”. L’iniziativa abbraccia i tre comuni di costa: Carrara con il coinvolgimento di Francesca Menconi del Cif Carrara, Massa per la panchina che verrà installata a Forno, paese di Irena, Montignoso per l’evento che sarà ospitato a Villa Schiff. L’incontro vuole essere una riflessione onorando la memoria di Irena, uccisa cento anni fa dal suo sposo per un “no”, riportando il fatto ai giorni odierni, a quello che succede nella nostra società. L’evento apre un capitolo nuovo sugli eredi delle vittime di violenza, la sofferenza…