Autore: Micol Giusti

COMUNICATO STAMPA Una panchina rossa, una mostra e un incontro per “Irena, cento anni di dolore”. L’iniziativa abbraccia i tre comuni di costa: Carrara con il coinvolgimento di Francesca Menconi del Cif Carrara, Massa per la panchina che verrà installata a Forno, paese di Irena, Montignoso per l’evento che sarà ospitato a Villa Schiff. L’incontro vuole essere una riflessione onorando la memoria di Irena, uccisa cento anni fa dal suo sposo per un “no”, riportando il fatto ai giorni odierni, a quello che succede nella nostra società. L’evento apre un capitolo nuovo sugli eredi delle vittime di violenza, la sofferenza…
COMUNICATO STAMPA Puntuale, torna la strenna del Sandomenichino, premio internazionale di letteratura più longevo d’Italia nella poesia. Quest’anno la cerimonia della Strenna si sposta a Collodi con l’iniziativa “Ogni favola è un gioco” e vede la partecipazione di alunni e insegnanti dell’Istituto Giacinto Bianchi di Massa. Questo il programma previsto per il giorno sabato 16 dicembre2023: alle 15:00 si apre la giornata con la presentazione del programma, i saluti del presidente del Sandomenichino, Giacomo Bugliani, del presidente della Fondazione Collodi, Pier Francesco Bernacchi, e scambio di doni per l’amicizia e la collaborazione delle due associazioni. Prenderanno poi la scena gli…
COMUNICATO STAMPA Ci sono cose buone che fanno anche bene. E il Panettone del Cuore è una di quelle: in questo Natale 2023 torna a sostenere i tanti progetti di Monasterio e dei suoi due ospedali, l’Ospedale del Cuore di Massa e l’Ospedale San Cataldo CNR di Pisa. Il Panettone del Cuore nasce dall’incontro tra la Fondazione Luigi Donato per Monasterio, che supporta i progetti di ricerca, innovazione e cooperazione degli ospedali Monasterio e il Panificio Drago, storica forneria del territorio apuano . Realizzato con lievito madre e ingredienti di alta qualità, non è soltanto buono: fa anche bene. Scegliere…
COMUNICATO STAMPA Arte, musica, libri, teatro, spettacoli itineranti e anche una speciale casetta di Babbo Natale. Come da tradizione giovedì, 30 novembre, in occasione della festa di Sant’Andrea si accenderanno le luminarie di Natale in tutta la città. Mentre nelle strade del centro sarà in corso l’attesissima fiera, alle 17 sarà girato l’interruttore che porterà la magia della festa in ogni angolo di Carrara, dai monti fino al mare, e darà simbolicamente il via a un lungo mese di eventi organizzati e patrocinati dal Comune in collaborazione con commercianti, pro loco, associazioni e Consulta Giovani. Il primo appuntamento da non…
COMUNICATO STAMPA Quasi una tonnellata di rifiuti raccolti in poche ore. Sfidando il maltempo del lunedì mattina, i ragazzi dell’istituto Galilei e i loro insegnanti, si sono rimboccati le maniche per pulire il tratto di costa di viale Giovanni Da Verrazzano, in un’iniziativa nata grazie all’amministrazione comunale, alla consulta giovani del Comune di Carrara e alla sua partecipata Nausicaa. Di primo mattino, gli studenti che hanno partecipato al “Carrara Plastic Challenge” si sono ritrovati nell’area antistante il mare e sono stati dotati dalla multiservizi di sacchi e guanti, per la raccolta, per poi ricevere a fine mattinata una maglietta dedicata…
Dotare la Provincia di un rinnovato atto di governo del territorio, adeguato all’Ente di Area Vasta, commisurato al livello territoriale che rappresenta, coerente con il quadro legislativo (la legge regionale 65 del 2014) e conforme ai contenuti di valenza paesaggistica del PIT/PPR, il Piano di indirizzo territoriale con valenza di Piano Paesaggistico Regionale: risponde a queste esigenze la delibera approvata dal Consiglio Provinciale nel corso dell’ultima seduta (nove voti a favore e 1 astenuto), con la quale è stata adottata la variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Massa-Carrara. La variante era stata posta precedentemente all’attenzione dell’Assemblea…
COMUNICATO STAMPA “Avete presente i controlli sulle caldaie che sono diventati obbligatori da alcuni anni e che pesano sulle tasche di tutte le famiglie? Fra qualche anno ci troveremo un altro balzello simile anche per l’acqua che esce dai rubinetti: tecnici chiamati a revisionare e controllare le condotte interne degli edifici per verificare che l’acqua che esce dal rubinetto sia pulita e potabile”. A sollevare il problema è il Presidente ADOC area nord Toscana, Mauro Bartolini, e lo fa analizzando Il Decreto Legislativo n. 18 del 23 Febbraio 2023, che applica la direttiva europea per le acque potabili in Italia.…
Il soccorso alpino toscano è impegnato in un intervento di ricerca nel comprensorio di Torano (Carrara) dove un escursionista risulta disperso da ieri pomeriggio. Nonostante le condizioni meteo proibitive, nella notte è entrato in azione l’elicottero dell’Aeronautica Militare che, grazie alla tecnologia Artemis, sistema di ultima generazione che permette la geolocalizzazione a grande distanza, è riuscito a individuare le coordinate di provenienza del segnale telefonico. Stamattina le ricerche sono andate avanti con squadre a terra (stazione di Carrara con ausilio di tecnici provenienti anche da altre stazioni della 17a delegazione apuana) coadiuvate dai sorvoli dell’elisoccorso regionale Pegaso 3 e dell’elicottero…
Lotta alla ludopatia: scatta l’obbligo di formazione degli esercenti e del personale impiegato negli esercizi autorizzati alla pratica del gioco o apparecchi da gioco. Lo comunica Confimpresa Massa Carrara, Agenzia formativa accreditata ed autorizzata dalla Regione Toscana, che terrà i corsi nella propria sede in Viale E. Chiesa 22 a Massa. Ultimi giorni, dunque, per rispettare le scadenze previste dalla legge regionale per la formazione obbligatoria sulla ludopatia per titolari, gestori e operatori che lavorano nei centri scommesse e più in generale negli spazi per il gioco con vincite in denaro. Presso le sedi di Massa Carrara e Versilia della…
COMUNICATO STAMPA Nuotare nel mare dei Caraibi tra decine di pesciolini colorati, ammirare i più bei monumenti del mondo o – perché no – concedersi una partita a tennis. Ma anche giocare con Topolino, assistere in prima persona alle simpatiche gag tra Tom e Jerry. E tutto mentre il medico prende i parametri e l’infermiere cura la ferita, o fa la temuta iniezione. Adesso all’Ospedale del Cuore di Massa vincere la paura è più facile perché se, a rassicurare i piccoli pazienti c’è la dolcezza di tutto il personale, a distrarli sono arrivati i visori 3D. Speciali occhiali che, indossati,consentono…