Autore: Sara Strenta

Logo

Collaboratrice Massa Carrara News

“San Jordi y el dragón” è la mostra dedicata alla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2022, promossa dalla Biblioteca Civica Giampaoli in collaborazione con Bookcrossing Massa e la classe I E del’Istituto secondario di primo grado Staffetti coadiuvata dagli insegnanti Stefania Bongiorno di italiano, Monica Ferrari, Radicchi Sandra e Sara Raffaelli di arte e Nicola Quaglierini di spagnolo. L’assessore Nadia Marnica ha effettuato il taglio del nastro complimentandosi con gli allievi per l’impegno mostrato e la competizione positiva che ha fatto sorgere un lavoro eccellente. Ha ribadito altresì quanto la lettura sia alla base dell’indipendenza intellettuale. La…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Si è concluso con grande affluenza di pubblico il Torneo Memorial Fabrizio Cori. Nonostante il tempo incerto nell’impianto sportivo della Rinchiostra si sono svolte le partite del Torneo che, arrivato al suo X° anno, ha visto le squadre di società professionistiche della categoria Esordienti 1° anno contendersi il prestigioso Trofeo. Le squadre partecipanti Carrarese, Empoli, Entella, Fiorentina, Pisa e Spezia hanno dato vita ad una serie di incontri facendo apprezzare il livello di preparazione tecnico tattico delle squadre che hanno preso parte alla manifestazione e valorizzandone il Torneo, sotto gli occhi di genitori, del pubblico e degli addetti…

Per saperne di più

Tornano alla carica alcuni residenti e operatori di Via Tornaboni a Marina di Massa. Si sono rivolti nuovamente all’associazione Insieme affinché si faccia portavoce verso l’amministrazione. “Segnalerò sicuramente il disagio che vivono i residenti di via Tornaboni – si legge nella nota dell’associazione, che raccoglie tante segnalazioni da parte di cittadini per trasferirle a Palazzo – con l’auspicio che presto si metta in opera un intervento per ripristinare il manto stradale sconnesso e reso altamente pericoloso per la presenza di buche. Siamo nel centro di Marina di Massa e in piena zona turistica: non è accettabile questo degrado, considerando che…

Per saperne di più

Si è tenuta nei giorni scorsi la marcia per la pace organizzata da Cava Museo Fantiscritti di Walter Danesi, in collaborazione con Bookcrossing Massa, presidentessa Francesca Bianchi e i volontari di Castagnetola guidati da Sonia Barosi. Il ritrovo è stato alle ore 14,30 presso Largo donne del Marmo, con lo scopo di passare nell’ex galleria della marmifera dove fino a pochi decenni fa vedeva il passaggio del treno che trasportava il marmo sino al porto, ma anche utilizzato come rifugio durante la seconda guerra mondiale. Il percorso della lunghezza, di circa 900 metri, ha previsto diverse soste come momenti di…

Per saperne di più

“Cedo un panificio ad uso gratuito ma nessuno si è fatto avanti -. A parlare è Domenico Bongiorno, presidente dell’associazione culturale “Contanti integrabili” Massa Carrara. “Ci si lamenta sempre che non c’è lavoro – interviene – ma il lavoro non manca. Manca invece la capacità di interazione, il punto d’incontro tra domanda e offerta. La nostra associazione culturale si occupa di questo, con l’obiettivo di fare emergere la parte migliore di ciascuno di noi. Chiunque può rivolgersi al nostro sportello, in via Nandino Bertelloni 6 a Massa. Tutti abbiamo bisogno di qualcosa ed è necessario trovare la persona giusta perché…

Per saperne di più

COMUNICATO STAMPA Sentieri sicuri e ben segnalati, aggiornamento costante sulla loro percorribilità, schede informative e manutenzione regolare. Sono alcuni dei punti oggetto del Protocollo d’Intesa firmato tra il Parco regionale delle Alpi Apuane e le sezioni apuane del CAI con l’obiettivo di ottenere una più efficace manutenzione e segnalazione dei sentieri di competenza CAI nelle Alpi Apuane che, con i loro 600 e più chilometri di sviluppo, rappresentano la più importante rete viaria di fruizione dell’area protetta. Il Protocollo, che avrà durata quadriennale, riconosce al CAI il ruolo centrale dell’organizzazione, la manutenzione e il monitoraggio della rete escursionistica nelle Alpi…

Per saperne di più

I cittadini toscani hanno un’opportunità in più per usufruire dei servizi sanitari: le “Botteghe della Salute” da oggi contano anche su 22 sedi di Avis in 9 province fra cui Massa Carrara. Sarà più facile prenotare una vaccinazione o un tampone anti Covid, scaricare e stampare il green pass, attivare la propria tessera sanitaria, accedere al fascicolo sanitario elettronico e creare le credenziali Spid, imparando anche a usare il sistema. Inoltre, nelle altre Botteghe della Salute Anci gemellate con Avis sarà possibile ricevere informazioni sulla donazione di sangue e plasma, richiedere la prenotazione per la donazione di sangue e plasma, prenotare visite ed esami,…

Per saperne di più

Si terrà sabato 19 marzo presso Largo delle Donne del Marmo (facilmente reperibile su Google maps) una camminata per la pace organizzata da Walter Danesi patron della cava Museo Fantiscritti, in collaborazione con l’associazione volontari di Castagnetola (Massa) Sonia  Barosi e Bookcrossing Massa. Il ritrovo sarà alle ore 14.15 e verrà  percorso il tunnel dell’ex treno della marmifera che dal versante di Colonnata porta sino a Fantiscritti per proseguire con una visita guidata gratuita al Museo, per una lunghezza di circa m 900. Il cammino, semplice e adatto anche ai più piccoli, prevedrà alcune brevi soste per ascoltare alcuni brani…

Per saperne di più

Crisi per la guerra in Ucraina: sabato 12 marzo rischiano di fermarsi gli autotrasportatori di Massa Carrara, aderenti a Confimpresa e ad altre sigle locali. “Avrebbero dovuto fermarsi già la settimana scorsa – spiega il presidente, Daniele Tarantino – non reggono più per i costi del carburante. Sabato avremo un nuovo incontro ma nell’aria si respira la possibilità di iniziare uno sciopero che sarà ad oltranza e oltre al settore autotrasportatori di Confimpresa si uniranno altre società e associazioni” Gli autotrasportatori di Massa Carrara si riuniranno sabato alle 14 in zona industriale al parcheggio Grendi di via Massa Avenza. La…

Per saperne di più

Cna è pronta a ragionare sul futuro del complesso ex Bic di via Dorsale se nessuno acquisterà l’area. L’associazione degli artigiani svela un retroscena inedito: aveva già fatto un sondaggio un paio di anni fa con la Regione Toscana per ottenere in concessione pluriennale l’immobile a fronte di un investimento importante da parte dell’associazione per farlo tornare ad essere un incubatore d’imprese ed una università del lavoro. L’ex Bic andrà all’asta per la seconda volta. “La nostra proposta evidentemente non è stata ritenuta valida. – ricorda Paolo Ciotti, Direttore Cna Massa Carrara – E’ un peccato pensare che quell’immobile debba…

Per saperne di più