Hulk Hogan muore a 71 anni per arresto cardiaco in Florida (2)

Hulk Hogan, icona del wrestling, è morto a 71 anni: un addio alla leggenda

Il mondo del wrestling piange la perdita di una delle sue figure più iconiche: Hulk Hogan è deceduto all’età di 71 anni nella sua casa di Clearwater, Florida. La notizia è stata confermata dai soccorsi intervenuti sul posto, dopo che Hogan è stato trovato privo di sensi nella mattina di giovedì a causa di un arresto cardiaco. Nonostante i tentativi dei medici di rianimarlo, Hogan è stato dichiarato morto in ospedale.

Un’eredità che ha cambiato il wrestling

Nato come Terry Gene Bollea l’11 agosto 1953 ad Augusta, Georgia, Hogan è stato una figura fondamentale nel portare il wrestling professionistico al grande pubblico mondiale. Cresciuto a Port Tampa, Florida, Hogan ha trasformato il wrestling da semplice sport di nicchia a fenomeno culturale globale.

Nel 1984, con la vittoria del titolo mondiale pesi massimi contro Iron Sheik, Hogan ha lanciato la celebre “Hulkamania”, una vera e propria mania che ha catturato milioni di fan in tutto il mondo. La sua bandana caratteristica e i baffi a manubrio sono diventati simboli indelebili di un’era del wrestling.

Negli anni ’90, Hogan si è reinventato come “Hollywood Hulk Hogan”, fondando il leggendario gruppo New World Order (NWO), che ha ulteriormente aumentato la sua fama e quella del wrestling stesso.

Momenti memorabili e rivalità leggendarie

Hogan ha disputato match indimenticabili, come quello contro Dwayne “The Rock” Johnson al WrestleMania X8 nel 2002. Ha avuto accese rivalità con leggende come Ultimate Warrior e Randy Savage. Nel 2005, Hogan è stato inserito nella WWE Hall of Fame, un riconoscimento al suo impatto indelebile nello sport-spettacolo.

Nonostante una controversia che lo portò a essere rimosso dalla Hall of Fame per alcune dichiarazioni offensive, Hogan è stato reinserito nel 2020 come membro del NWO.

Vita personale e ultimi anni

Oltre alla carriera sul ring, Hogan è stato protagonista di un reality show di successo su VH1, “Hogan Knows Best”, che ha mostrato la sua vita familiare. Nonostante numerosi interventi chirurgici per infortuni accumulati nel corso degli anni, è rimasto una presenza attiva nella comunità del wrestling.

Nel 2025 ha annunciato la creazione della lega di wrestling amatoriale “Real American Freestyle”, dimostrando che la sua passione per il wrestling non si è mai spenta.

Un’icona che ha superato le sfide

Hogan ha superato molte difficoltà nella sua vita, compresi problemi personali e fisici. Il suo spirito combattivo e la sua dedizione allo sport hanno ispirato generazioni di fan e atleti.

Con sei titoli mondiali WWE e due vittorie nel Royal Rumble, Hogan ha lasciato un segno indelebile nel wrestling. È stato protagonista di alcune delle più grandi storie e momenti del wrestling moderno.

L’addio di una leggenda

Il 24 luglio 2025, Hulk Hogan ci ha lasciato, ma la sua eredità vivrà per sempre nel cuore dei fan e nella storia del wrestling. La sua carriera, la sua personalità e il suo carisma resteranno un modello per chiunque ami questo sport.

Riposa in pace, Hulkster. Hulkamania vivrà per sempre.