Vendite al dettaglio in Cina, panoramica della produzione industriale
L’Ufficio nazionale di statistica cinese (NBS) rilascerà i suoi dati per ottobre alle 02:00 GMT. Si prevede che le vendite al dettaglio aumenteranno del 2,7% su base annua a ottobre, rispetto al 3,0% della lettura precedente. Si prevede che la produzione industriale aumenterà del 5,5% su base annua nello stesso periodo, rispetto al 6,5% dell’anno scorso.
Le variazioni delle vendite al dettaglio sono ampiamente considerate un indicatore della spesa dei consumatori. Nel frattempo, la produzione industriale mostra il volume di produzione delle industrie cinesi come fabbriche e impianti di produzione. Un aumento della produzione è considerato inflazionistico, il che spingerebbe la Banca popolare cinese a inasprire la politica monetaria e a rischiare la politica fiscale.
Che impatto potrebbero avere le vendite al dettaglio e la produzione industriale della Cina sull’AUD/USD?
L’AUD/USD è scambiato in ribasso nel giorno che precede la pubblicazione dei dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale della Cina. La coppia sta perdendo terreno con la riapertura del governo statunitense e le scommesse su un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) a dicembre rimangono piuttosto divise.
Se i dati si rivelassero migliori del previsto, potrebbero fornire una spinta al dollaro australiano (AUD), con la prima barriera al rialzo al massimo del 28 ottobre di 0,6590. La resistenza successiva si verifica al massimo del 6 ottobre di 0,6620 sulla strada verso il massimo del 16 settembre di 0,6688.
D’altro canto, l’EMA a 100 giorni a 0,6515 fornirà un po’ di conforto agli acquirenti. Perdite prolungate potrebbero portare ad un calo al minimo del 4 novembre di 0,6481. Il livello successivo della competizione è il minimo del 21 agosto a 0,6415.
Domande frequenti sul dollaro australiano
Uno dei fattori più importanti per il dollaro australiano (AUD) è il livello dei tassi di interesse stabiliti dalla Reserve Bank of Australia (RBA). Poiché l’Australia è un paese ricco di risorse, un altro fattore importante è il prezzo della sua più grande esportazione, il minerale di ferro. La salute dell’economia cinese, il suo principale partner commerciale, è un fattore determinante, così come lo sono l’inflazione australiana, il suo tasso di crescita e la sua bilancia commerciale. Anche il sentiment del mercato – se gli investitori stanno adottando asset più rischiosi (propensione al rischio) o cercando beni rifugio (avversione al rischio) – è un fattore, con una propensione al rischio positiva per l’AUD.
La Reserve Bank of Australia (RBA) influenza il dollaro australiano (AUD) fissando il livello dei tassi di interesse che le banche australiane possono prestarsi reciprocamente. Ciò influenza il livello dei tassi di interesse nell’economia nel suo insieme. L’obiettivo principale della RBA è mantenere un tasso di inflazione stabile al 2-3% aggiustando i tassi di interesse verso l’alto o verso il basso. Tassi di interesse relativamente alti rispetto alle altre principali banche centrali sostengono l’AUD, al contrario, quelli relativamente bassi. La RBA può anche utilizzare misure di allentamento quantitativo e di inasprimento per influenzare le condizioni del credito, il primo essendo negativo per l’AUD e il secondo positivo per l’AUD.
La Cina è il principale partner commerciale dell’Australia, quindi la salute dell’economia cinese ha un grande impatto sul valore del dollaro australiano (AUD). Quando l’economia cinese va bene, acquista più materie prime, beni e servizi dall’Australia, aumentando la domanda di AUD e aumentandone il valore. È vero il contrario quando l’economia cinese non cresce così rapidamente come previsto. Pertanto, le sorprese positive o negative nei dati sulla crescita cinese hanno spesso un impatto diretto sul dollaro australiano e sulle sue coppie valutarie.
Secondo i dati del 2021, il minerale di ferro è la più grande esportazione dell’Australia, per un valore di 118 miliardi di dollari all’anno, con la Cina la destinazione principale. Il prezzo del minerale di ferro può quindi influenzare il dollaro australiano. Generalmente, quando il prezzo del minerale di ferro aumenta, anche l’AUD aumenta con l’aumento della domanda complessiva della valuta. È vero il contrario quando il prezzo del minerale di ferro scende. I prezzi più alti del minerale di ferro tendono anche a portare ad una maggiore probabilità di una bilancia commerciale positiva per l’Australia, che ha anche un impatto positivo sull’AUD.
La bilancia commerciale, la differenza tra ciò che un paese guadagna dalle sue esportazioni e ciò che paga per le sue importazioni, è un altro fattore che può influenzare il valore del dollaro australiano. Se l’Australia produce esportazioni desiderabili, la sua valuta si apprezzerà esclusivamente grazie all’eccesso di domanda generata da acquirenti stranieri che desiderano acquistare le sue esportazioni rispetto a quanto spende per acquistare le importazioni. Pertanto, una bilancia commerciale netta positiva rafforza l’AUD, con l’effetto opposto quando la bilancia commerciale è negativa.















