Rally in Borsa a Hong Kong
Le azioni di Pop Mart hanno registrato un balzo fino all’11%, toccando quota 310,6 dollari di Hong Kong, il livello più alto dall’ingresso in Borsa avvenuto a dicembre 2020. Il rialzo ha ribaltato le perdite iniziali del -4,7%, nonostante alcuni analisti abbiano espresso dubbi sulla sostenibilità a lungo termine della domanda per i celebri personaggi della compagnia.
Il boom di Labubu e la previsione del CEO
Durante la call sugli utili, il CEO Wang Ning ha ammesso che persino per l’azienda è difficile stimare con precisione la crescita in mezzo alla frenesia globale per i pupazzi Labubu. All’inizio dell’anno, l’obiettivo di fatturato era fissato a 20 miliardi di yuan (circa 2,8 miliardi di dollari), ma Wang ha dichiarato che oggi 30 miliardi di yuan “sarebbero facilmente raggiungibili”.
Inoltre, ha annunciato l’arrivo di una nuova versione mini di Labubu, già pronta al lancio entro la settimana.
Risultati finanziari da record
Nel primo semestre 2025, Pop Mart ha registrato:
- Ricavi in crescita del 204% su base annua, a 13,88 miliardi di yuan (oltre le attese degli analisti).
- Utile netto in aumento del 397%, a 4,57 miliardi di yuan.
La serie The Monsters, che include i Labubu, ha generato 4,81 miliardi di yuan, contro i 626,8 milioni dello stesso periodo del 2024.
Espansione globale e nuove aperture
Pop Mart, con sede a Pechino, punta con decisione all’estero grazie al successo dei suoi personaggi anche nei mercati occidentali, soprattutto negli Stati Uniti. Nel semestre, i ricavi internazionali sono saliti del 440%, toccando 5,6 miliardi di yuan.
L’azienda conta 140 negozi all’estero e prevede di superare quota 200 entro fine anno. In patria, invece, il numero di nuove aperture sarà limitato a meno di 10, con focus sul miglioramento delle performance dei punti vendita già esistenti.
Opinioni degli analisti
- Citigroup: giudica solida la crescita, sostenuta dalla capacità di Pop Mart di sviluppare IP originali e da una strategia di espansione internazionale ben strutturata.
- Morningstar: più cauta, sottolinea che la popolarità dei personaggi – incluso Labubu – potrebbe non reggere nel lungo periodo.
Strategia futura
Oltre all’espansione dei negozi fisici nei principali landmark globali, Pop Mart intende potenziare:
- il proprio e-commerce e le app proprietarie,
- le collaborazioni con brand e artisti internazionali,
- l’esperienza d’acquisto attraverso il sistema delle blind-box, che alimenta la curiosità dei collezionisti.