Meteo Italia settembre: piogge al Nord ma anche fasi estive al Centro-Sud. Ecco la tendenza fino al 22 settembre secondo i modelli.

Secondo le proiezioni del modello numerico Ecmwf, l’inizio di settembre sarà caratterizzato da passaggi perturbati, ma con fasi più stabili e temperature sopra la media soprattutto al Centro-Sud.


1-8 settembre: perturbazioni al Nord, più sole al Centro-Sud

La prima settimana del mese vede l’arrivo di più fronti perturbati, pilotati da una circolazione ciclonica tra Regno Unito e Francia. Saranno soprattutto le regioni settentrionali a fare i conti con piogge frequenti e localmente abbondanti, specie lungo la fascia alpina.
Sul resto della Penisola, invece, il tempo sarà più asciutto grazie alla protezione di un promontorio subtropicale. Le temperature si manterranno miti o leggermente sopra la norma, in particolare al Centro e al Sud.


8-15 settembre: rimonta dell’alta pressione

Con il passare dei giorni, la pressione atmosferica tenderà ad aumentare su gran parte d’Europa. La saccatura atlantica arretrerà verso ovest, mentre un campo di alta pressione si estenderà dal Mediterraneo fino alla Scandinavia.
In Italia il tempo diventerà più stabile, con temperature in crescita e valori oltre la media stagionale. Le piogge si faranno più scarse sul bacino mediterraneo, pur restando in linea con le medie al Nord Italia.


15-22 settembre: prevale l’anticiclone

La terza settimana del mese sarà dominata ancora dall’alta pressione, con una fascia anticiclonica che interesserà spesso l’Europa meridionale. Le precipitazioni resteranno ridotte, mentre le temperature continueranno a mantenersi sopra la media, seppur con un’anomalia meno marcata rispetto ai giorni precedenti.